• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 26 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fusione ghiacci artici: l’impietoso confronto tra 2012 e 1984

di Ivan Gaddari
29 Set 2012 - 11:31
in Senza categoria
A A
fusione-ghiacci-artici:-l’impietoso-confronto-tra-2012-e-1984
Share on FacebookShare on Twitter

Il minimo del 1984.^^^^^Il minimo del 2012.
La prima mostra il minimo raggiunto nel 2012 (pari a una superficie di 3,42 milioni di kmq ), la seconda è relativa al minimo del 1984, quando alla fine dell’estate si raggiunse un valore prossimo alla media e pari a 6,7 milioni di kmq.

L’estate del 2012 ha registrato un tasso di fusione mai visto, basti pensare che nel mese di giugno, in meno di 24 ore, la superficie diminuì di 170-175.000 chilometri quadrati.

Nel mese di agosto, come spesso accade, la fusione ha rallentato. Eppure, soprattutto nella prima metà del mese, il tasso restò nettamente superiore alla media, con un picco di 100-150.000 chilometri quadrati al giorno contro una media mensile di 60-70 mila.

fusione ghiacci artici impietoso confronto tra 2012 e 1984 24722 1 2 - Fusione ghiacci artici: l'impietoso confronto tra 2012 e 1984

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rischio-alluvioni-lampo-in-francia,-temibile-mcs-risale-dal-mediterraneo

Rischio alluvioni lampo in Francia, temibile MCS risale dal Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-al-grande-caldo:-crollo-di-quasi-10-gradi-entro-martedi,-non-ovunque

STOP al GRANDE CALDO: crollo di quasi 10 gradi entro martedì, non ovunque

7 Luglio 2019
fine-marzo-dal-meteo-piu-movimentato,-freddo-da-est.-importanti-novita

Fine marzo dal meteo più movimentato, freddo da est. Importanti novità

22 Marzo 2017
in-attesa-di-una-replica-del-gelido-febbraio-1956,-numeri-a-raffronto

In attesa di una replica del gelido febbraio 1956, numeri a raffronto

5 Gennaio 2007
nuova-profonda-depressione-in-affondo-sull’occidente-europeo

Nuova profonda depressione in affondo sull’occidente europeo

13 Ottobre 2004
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.