• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fusione dei ghiacci a livelli inarrestabili in Groenlandia

di Mauro Meloni
09 Lug 2015 - 12:58
in Senza categoria
A A
fusione-dei-ghiacci-a-livelli-inarrestabili-in-groenlandia
Share on FacebookShare on Twitter

In rosso le aree dove la superficie dei ghiacciai è in scioglimento
 La percentuale di scioglimento attuale dei ghiacciai (linea rossa) ben superiore alla media dell'ultimo trentennio (linea blu)
Brutte notizie sul fronte dei ghiacciai groenlandesi, dove è in atto un eccezionale scioglimento della superficie dei ghiacci. A partire dal 4 luglio, ben il 50% della superficie totale dei ghiacci sta subendo un processo di fusione e si tratta di un dato il doppio superiore rispetto all’anno scorso. A determinare il fenomeno non è certo il gran caldo che ha invaso l’Europa, ma un’alta pressione che si è instaurata in modo duraturo proprio sopra la Groenlandia.

In rosso le aree dove la superficie dei ghiacciai è in scioglimento

 La percentuale di scioglimento attuale dei ghiacciai (linea rossa) ben superiore alla media dell'ultimo trentennio (linea blu)

Si tratta purtroppo una tendenza che si sta riscontrando sempre più spesso negli ultimi anni, aggravata peraltro dai sempre più frequenti incendi nella stagione estiva sul Nord America, in Alaska e Canada, che iniettano molti pennacchi di fuliggine e contribuiscono a rendere in parte più scuro il ghiaccio, il quale diviene così più vulnerabile alla fusione. Un altro evento di scioglimento, ancor superiore a questo, si era avuto a metà estate del 2012.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-si-abbatte-su-framersheim,-in-germania.-e’-panico

Tornado si abbatte su Framersheim, in Germania. E' panico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-temporali,-poi-caldo-estivo

Meteo TORINO: temporali, poi caldo estivo

21 Maggio 2018
birmania,-terremoto-magnitudo-7

Birmania, terremoto Magnitudo 7

24 Agosto 2016
meteo-europa:-vastissimo-anticiclone-ovest-continente,-ma-contesto-invernale

Meteo Europa: vastissimo anticiclone ovest Continente, ma contesto invernale

28 Dicembre 2018
meteo-da-tarda-estate:-grande-ottobrata-in-arrivo!

Meteo da tarda estate: grande ottobrata in arrivo!

9 Ottobre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.