• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FULMINI: vera e propria tempesta nel mese di luglio, ecco dove

di Mauro Meloni
05 Ago 2013 - 17:31
in Senza categoria
A A
fulmini:-vera-e-propria-tempesta-nel-mese-di-luglio,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

fulmini alta frequenza luglio 28630 1 1 - FULMINI: vera e propria tempesta nel mese di luglio, ecco dove
Il mese di luglio che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato ampiamente condizionato, soprattutto nella prima parte, da ripetute condizioni d’instabilità atmosferica, che certamente hanno avuto il merito di vivacizzare un lungo scorcio della stagione estiva. Per circa 15-20 giorni di seguito è stato un appuntamento pressoché quotidiano con i temporali di calore, i quali hanno imperversato in molte regioni d’Italia e non solo a ridosso dei maggiori rilievi montuosi, con esiti purtroppo in qualche caso letali come accaduto nel tarantino. Nulla di così anomalo, anche se certamente negli ultimi anni il ruolo delle tempeste temporalesche estive è stato sempre più marginale, schiacciato dalla maggiore presenza dell’anticiclone africano che soffoca ed inibisce i moti temporaleschi.

La ciliegina sulla torta si è poi avuta al termine del mese, precisamente il 29 luglio con il passaggio di un fronte assai “elettrico” che ha scaricato un’altra tempesta di fulmini davvero notevole in diverse regioni del Nord e sull’alto versante tirrenico. Si sono avuti numeri molto importanti: ad esempio in Liguria nel corso di tutto luglio, secondo l’ARPAL, sono caduti quasi mille fulmini, circa la metà dei quali caduti nell’arco di poche ore proprio a fine mese. In Toscana oltre 4000 fulmini, sempre in lassi di tempo ristretti della giornata del 29 luglio, si sono abbattuti nella zona tra Arezzo e Siena, provocando non pochi disagi alle linee elettriche. In basso una splendida immagine di fulmini risalenti allo scorso 6 luglio (foto di Sabrimirko Nardo Di Maio).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stanchi-del-caldo?-andiamo-nel-sahara

Stanchi del caldo? Andiamo nel Sahara

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-decolla?-giugno-non-sembra-di-questa-opinione-ma…

L’estate decolla? Giugno non sembra di questa opinione ma…

4 Giugno 2007
caldo-record-su-mosca:-quasi-30-gradi,-mai-cosi-nell’ultimo-secolo

CALDO RECORD su Mosca: quasi 30 gradi, mai così nell’ultimo secolo

13 Maggio 2013
il-solito,-incomprensibile-meteo-africano?-no,-questa-volta-no
News Meteo

Il solito, incomprensibile meteo africano? No, questa volta no

29 Aprile 2024
marzo-e-davvero-il-mese-degli-eccessi-meteo?

Marzo è davvero il mese degli eccessi meteo?

14 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.