• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fulmini pericolo altissimo in estate, ecco cosa fare in caso di temporale

di Mauro Meloni
16 Ago 2018 - 11:51
in Senza categoria
A A
fulmini-pericolo-altissimo-in-estate,-ecco-cosa-fare-in-caso-di-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

fulmini pericolo estate ecco come ripararsi dal temporale 52285 1 1 - Fulmini pericolo altissimo in estate, ecco cosa fare in caso di temporale

Ci troviamo dinanzi a giornate agostane caratterizzate da frequenti temporali e sarà così anche nei prossimi giorni. Mai come in questo periodo bisogna fare attenzione ai fulmini, perché si sta più all’aria aperta e spesso non si prendono le precauzioni dovute quando il temporale si avvicina, vuoi per ignoranza o semplice imprudenza.

I fulmini sono considerati la seconda causa di morte per eventi naturali dopo le alluvioni. In tutto il mondo sono alcune migliaia le persone morte ogni anno a seguito di folgorazione da fulmini e diverse altre migliaia sono quelle che sopravvivono alla scarica elettrica con gravi lesioni.

Molti erroneamente pensano che il fulmine perda la sua enorme potenza una volta che tocca il suolo. In realtà si può essere colpiti sia da fulminazione diretta che da fulminazione indiretta, a causa della dispersione della carica nel terreno e nell’aria circostante il bersaglio.

Se siete in spazi aperti, accovacciatevi stringendo le gambe al petto, tenendole ben chiuse e toccando il suolo solo con i piedi: non appoggiate mai anche le mani. Se state camminando, evitate i passi lunghi e posate a terra un piede per volta.

Se vi trovate in montagna cercate di scendere di quota, allontanandovi da cime, creste, tralicci, recinzioni e alberi isolati. Allontanatevi dalle rive dei fiumi,ruscelli, laghi o mare e uscite dall’acqua se state facendo il bagno, perché sareste un ottimo conduttore della carica del fulmine.

In spiaggia potreste essere molto esposti, perché è un luogo piano in cui voi potreste essere le parti più elevate. Non restate mai in gruppo, né tenuti per mano; distanziatevi almeno 10 metri l’uno dall’altro, in modo che il calore sprigionato dai vostri corpi non crei un canale termico per il passaggio del fulmine.

Allontanatevi dagli animali. Cercate dei rifugi chiusi come cavità o grotte, ma non state mai a meno di 1 metro dall’apertura. È buona norma anche separarsi da oggetti in metallo quali gioielli, orologi, cinture, cellulari, radio/lettori mp3, attrezzature da montagna o canne da pesca se ci trova al mare o al lago.

L’automobile può essere considerata un buon rifugio perché è una cassa metallica che scarica a terra la corrente, attraverso gli pneumatici bagnati. L’importante però è non toccarne le parti metalliche, sportelli, finestrini, autoradio. Se invece siete in bicicletta, scendete dalla bici e allontanatevi.

Se vi trovate in casa, non stazionate vicino alle finestre e staccate dalle prese di corrente le apparecchiature più sensibili come televisore, computer, impianti stereo e simili. Sarebbe bene staccare anche i cavi telefonici e i cavi d’antenna.

Evitate poi di toccare rubinetti e termosifoni, cioè quegli elementi che hanno prosecuzione in tubature esterne alla casa. Non utilizzate, durante i temporali, apparecchi elettrici a contatto col corpo come phon o ferro da stiro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-estate-non-in-declino.-termometri-in-salita,-torna-il-caldo

Meteo Italia, ESTATE NON IN DECLINO. Termometri in salita, torna il CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf-improntate-verso-una-settimana-di-maltempo:-dal-flusso-atlantico-all’aria-artica-marittima!

ECMWF improntate verso una settimana di maltempo: dal flusso atlantico all’aria artica marittima!

28 Febbraio 2009
il-clima-delle-isole-vanuatu

Il clima delle Isole Vanuatu

30 Marzo 2008
estate-dal-caldo-mostruoso-in-sudafrica,-botswana-e-zimbabwe.-decine-di-nuovi-record-di-caldo

Estate dal caldo mostruoso in Sudafrica, Botswana e Zimbabwe. Decine di nuovi record di caldo

1 Febbraio 2016
meteo-roma:-molte-nubi-nel-weekend,-ma-non-e-in-vista-la-pioggia

Meteo ROMA: molte nubi nel weekend, ma non è in vista la pioggia

16 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.