• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fulcro depressionario insidia la Manica, altrove domina l’alta pressione

di Andrea Danzi
19 Giu 2008 - 11:30
in Senza categoria
A A
fulcro-depressionario-insidia-la-manica,-altrove-domina-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Nubi quasi del tutto spazzate via dall’Italia. Salvo qualche addensamento sui rilievi montuosi, sulla nostra Penisola risplende il sole ed i lidi attendono di essere presi d’assalto durante questo fine settimana.

In Europa

Attenzione meteorologica odierna focalizzata verso le alte latitudini, d’altronde, sul resto dell’Europa c’è veramente poco di rilevante da analizzare.

Tutto il Continente centro-meridionale è in balia dello strapotere altopressionario. Questo ha origine diversa, ma è riuscito a trovare i giusti canali per fondersi in un possente esercito che, disposto a testuggine, ripara e protegge i territori sottomessi dalle infiltrazioni instabili settentrionali.

L’avanzata prepotente dell’anticiclone delle Azzorre ha trovato manforte nella robusta risalita altopressionaria nordafricana. Queste, dopo aver depurato dalle instabilità tutto il settore occidentale europeo, si sono fuse con l’indefessa alta pressione russa, che da svariati giorni regala alte temperature e giornate soleggiate a tutto il versante orientale europeo.

Queste tre cupole affrontano di petto la discesa fredda settentrionale.

Sullo Stretto della Manica insiste la lunga occlusione britannica. Lo scontro tra le masse d’aria, notevolmente diverse, implica precipitazioni insistite sulla Bretagna.

Da tener sott’occhio la sempre attiva falla barica settentrionale scandinava. Da essa si propaga, spinto dai vivaci venti freddi artici continentali, il fronte freddo pronto a distendersi sino alle coste danesi.

In Italia

Cielo sereno su tutto il nord. Si possono intravedere leggeri tentativi di annuvolamenti sui rilievi alpini in tendenziale dissolvenza.

Cielo quasi sgombro da nuvole anche al centro. Gli unici addensamenti, temporanei, sono sulle aree interne, ma senza fenomeni associati.

Cielo limpido al sud eccetto qualche momentaneo disturbo sul versante tirrenico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
salvo-qualche-rovescio-su-alpi-e-appennino,-sara-un-week-end-meteo-estivo

Salvo qualche rovescio su Alpi e Appennino, sarà un week end meteo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-meteo:-conferme-su-poderose-piogge-su-nord-e-toscana,-con-tanti-nubifragi

Ultime meteo: conferme su poderose piogge su Nord e Toscana, con tanti nubifragi

12 Ottobre 2016
estate-soft!-meteo-altalenante,-caldo-e-temporali

ESTATE soft! Meteo altalenante, caldo e temporali

11 Luglio 2018
monsone-indiano-sottotono,-piogge-insufficienti-per-l’agricoltura

MONSONE INDIANO sottotono, piogge insufficienti per l’agricoltura

4 Agosto 2012
“bertha”,-la-tempesta-tropicale-atlantica-minaccia-i-caraibi

“Bertha”, la TEMPESTA TROPICALE atlantica minaccia i Caraibi

2 Agosto 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.