• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fugace, forte peggioramento su adriatiche e Sud: mappa piogge

di Ivan Gaddari
23 Ott 2017 - 18:58
in Senza categoria
A A
fugace,-forte-peggioramento-su-adriatiche-e-sud:-mappa-piogge
Share on FacebookShare on Twitter

Il peggioramento, fugace ma incisivo, sta rispettando le attese. Le ultime rilevazioni del radar nazionale, per intenderci di quello strumento che rileva le precipitazioni in tempo reale, stanno indicando piogge principalmente tra Marche e Abruzzo, poi sulla bassa Campania, in Basilicata e Calabria settentrionale.

Distribuzione rispettata, difatti quella che vi mostriamo è la mappa inerente entità e collocazione dei fenomeni nelle 24 ore odierne (da mezzanotte a mezzanotte). Potrete notare, senza difficoltà alcuna, come le piogge di maggior portata vadano a focalizzarsi proprio sulle adriatiche e lungo i litorali tirrenici di Calabria e Sicilia. Questo perché, è importante ricordarlo, i venti sono nettamente di Grecale e di Tramontana (non per niente stiamo registrando un crollo delle temperature).

rapido forte peggioramento adriatiche sud mappa piogge 48629 1 1 - Fugace, forte peggioramento su adriatiche e Sud: mappa piogge

A livello di quantitativi è interessante evidenziare i possibili picchi di 40 mm e oltre proprio tra Marche, Abruzzo meridionale e Molise, bassa Calabria e Sicilia nordorientale. Attenzione perché in mare potrebbero svilupparsi temporali in grado di propagarsi verso le coste. Ragion per cui non escludiamo la possibilità di qualche nubifragio, o episodi grandinigeni importanti. Il tutto, ve lo rammentiamo, avrà durata limitata perché fin da martedì assisteremo a un netto miglioramento del quadro meteorologico.

Vi invitiamo a leggere l’approfondimento sulle temperature perché il ritorno dell’Alta Pressione Subtropicale spazzerà via il freddo. In men che non si dica. Passeremo da sensazioni tardo autunnali a uno scenario per certi versi tardo estivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultimi-7-giorni-in-europa,-super-caldo-ancora-assoluto-protagonista

Clima ultimi 7 giorni in Europa, super caldo ancora assoluto protagonista

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lungo-dominio-anticiclonico,-temporanee-interferenze-fresche-su-adriatiche

Lungo dominio anticiclonico, temporanee INTERFERENZE FRESCHE su Adriatiche

11 Aprile 2013
zero-termico-alle-stelle

ZERO TERMICO alle stelle

17 Agosto 2012
instabilita-si-attarda-al-centro-sud,-da-ovest-fa-capolino-l’alta-pressione

Instabilità si attarda al Centro-Sud, da ovest fa capolino l’alta pressione

7 Maggio 2012
nuova-invasione-“africana”:-con-l’anticiclone-anche-le-polveri-sahariane

Nuova invasione “africana”: con l’Anticiclone anche le polveri sahariane

16 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.