• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte freddo in arrivo da ovest, avvezione calda sull’Est Europa

di Andrea Giglioli Luca Bargagna Giovanni Staiano
18 Set 2007 - 12:34
in Senza categoria
A A
fronte-freddo-in-arrivo-da-ovest,-avvezione-calda-sull’est-europa
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe  Il freddo cala dal Polo verso le Isole Britanniche, mentre aria calda africana invade il Mediterraneo.
Un lungo fronte freddo si estende, questa mattina, dalle coste settentrionali spagnole, alla Francia meridionale, per passare attraverso la Germania, fino a raggiungere la Scandinavia ed i Paesi Batici.

Su tutte queste zone sta piovendo, con quantitativi di pioggia che hanno raggiunto i 31,0 mm a Koksjide, in Belgio, i 21,6 mm a San Sebastian, in Spagna, i 32,4 mm a Mont De Marsan, sulla costa Atlantica francese, per passare poi ai 24,4 mm di Strasburgo, ai 20 mm di Goettingem, in Germania, ed ai pochi millimetri della Scandinavia e del Baltico.

Questo fronte rappresenta una vera e propria “linea Maginot” che separa le due masse d’aria, quella calda, trascinata dai venti meridionali, che è presente ad est, e quella fredda di origine Nord Atlantica che segue invece il fronte.

Ad 850 hPa notiamo infatti la presenza, dai radiosondaggi di questa notte, di un’isoterma di +16°C presente su tutto il Mediterraneo, fino quasi all’Italia Settentrionale.

Roma questa notte ha misurato una temperatura di ben +19°C all’altezza di 1548 metri sul livello del mare.

Al contrario, un’isoterma di 0°C ad 850 hPa abbraccia oramai tutta l’Inghilterra, fino a toccare valori di 5-6°C sotto lo zero a 1460 metri di quota, in Scozia.

Questa mattina cali termici compresi tra 4 e 6°C nelle ultime 24 ore si misurano lungo tutta una fascia che va dalla Penisola Iberica alla Francia, Inghilterra, Paesi Bassi, Germania Settentrionale, Danimarca, Scandinavia centro occidentale.

Qui il calo termico è di 10-15°C, con minime questa mattina di -3,6°C a Malung, sulla Svezia meridionale.

Ma le temperature toccano anche i +2,6°C a Dublino, ed i +4°C a Leeds, in Inghilterra.

Sull’Inghilterra orientale i venti da nord soffiano fino a 66 kmh di velocità.

Vistoso invece l’aumento termico delle ultime 24 ore su di una vasta area che comprende l’Italia, i Balcani e l’Europa Orientale in genere, Polonia, Bielorussia e Paesi Baltici in genere, tutti interessati da venti meridionali, che raggiungono una punta massima di 57 kmh da sud sud est sul Monte Argentario, in Toscana.

Le temperature sono aumentate in genere tra i 5 e gli 8°C.

L’evoluzione verso ovest del fronte di avanzata dell’aria fredda porterà inevitabilmente ad un calo termico consistente anche sulla parte centro orientale europea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-passaggio-del-fronte-freddo

Imminente passaggio del fronte freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragi-in-veneto-con-grandine-e-forte-vento,-allagamenti-a-mestre

NUBIFRAGI IN VENETO con grandine e forte vento, allagamenti a Mestre

23 Giugno 2012
freddo-invernale,-quanto-durera?-meteo-fine-aprile-movimentato,-ultimissime

Freddo invernale, quanto durerà? Meteo fine aprile movimentato, ultimissime

19 Aprile 2017
dopo-ophelia,-nuova-tempesta-atlantica-potrebbe-far-rotta-nel-regno-unito

Dopo Ophelia, nuova tempesta atlantica potrebbe far rotta nel Regno Unito

16 Ottobre 2017
temporanea-fase-temporalesca-al-centro-sud-e-sicilia,-da-domenica-torna-il-bel-tempo

Temporanea fase temporalesca al Centro Sud e Sicilia, da domenica torna il bel tempo

1 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.