• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte atlantico si allunga verso l’Italia, arretra verso est l’anticiclone

di Mauro Meloni
30 Apr 2012 - 19:55
in Senza categoria
A A
fronte-atlantico-si-allunga-verso-l’italia,-arretra-verso-est-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Cielo cupo e piovoso su Brescia, fonte www.starrylink.it

penetra fronte atlantico arretra verso est anticiclone 23122 1 2 - Fronte atlantico si allunga verso l'Italia, arretra verso est l'anticiclone
SCOSSA ATLANTICA – Un profondo vortice depressionario d’estrazione oceanica, evoluto in cut-off ed attualmente centrato poco al largo delle coste nord-occidentali francesi, influenza il meteo di buona parte dell’Europa Occidentale, con precipitazioni soprattutto sulla Francia e sulla parte settentrionale della Penisola Iberica. La contrapposizione con un tenace anticiclone presente più ad est rallentata l’avanzata dei fronti perturbati, costretti quasi a stazionare in loco e sfilacciarsi man mano che si portano troppo ad est, nel terreno presidiato dal campo di alte pressioni. Il raggio d’azione della depressione è riuscito ad espandersi in parte più ad est, così da coinvolgere parzialmente l’Italia nelle sue spire perturbate.

CONTINUA IL CALDO SULL’EUROPA DELL’EST – La persistenza di un anticiclone di blocco sul cuore del Continente ha portato ancora temperature di stampo estivo, del tutto anomale per il periodo su parte delle nazioni centrali ed orientali. La colonnina di mercurio ha raggiunto punte di 32 gradi in Romania ed Ucraina, ma la soglia dei 30 gradi è stata superata anche su diverse altre zone, soprattutto sul comparto balcanico. Si tratta di valori abbastanza simili a quelli registrati nel week-end: aprile chiude quindi con il grande caldo, dato che si sono già registrati in questi giorni record a raffica per il mese d’aprile.

ITALIA DIVISA DAL PUNTO DI VISTA METEO – L’espansione parziale della depressione atlantica verso est ha convogliato un nuovo più incisivo sistema perturbato sulle regioni occidentali dell’Italia: in particolare nuove piogge e temporali si sono addossate dapprima al Nord-Ovest, Sardegna e versanti centro-settentrionali tirrenici, poi i fenomeni si sono parzialmente propagati anche su parte delle restanti aree del Settentrione e in direzione di Umbria e Marche. Resta fuori dall’influenza perturbata il Sud Italia, dove oltre al sole resiste il caldo con temperature che hanno sfiorato i 30 gradi sulla Puglia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giardini-verticali-per-combattere-l’inquinamento-su-citta-del-messico

Giardini verticali per combattere l'inquinamento su Città del Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-italia,-prima-ondata-di-maltempo-nel-corso-di-giovedi

NORD ITALIA, prima ondata di maltempo nel corso di giovedì

29 Agosto 2012
marzo-2010-rovente-a-livello-globale,-battuto-solamente-dal-picco-record-del-2002

Marzo 2010 rovente a livello globale, battuto solamente dal picco record del 2002

17 Aprile 2010
nord-in-attesa-di-nuovi-intensi-temporali,-occhio-alle-sorprese-a-sud-della-sardegna

Nord in attesa di nuovi intensi temporali, occhio alle sorprese a sud della Sardegna

31 Maggio 2016
il-temporale-sulla-costa-concordia:-tuoni-e-fulmini,-la-sequenza-video

Il temporale sulla Costa Concordia: tuoni e fulmini, la sequenza video

22 Luglio 2014
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.