• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte atlantico minaccia l’instancabile spinta calda subtropicale

di Andrea Danzi
21 Ago 2009 - 09:15
in Senza categoria
A A
fronte-atlantico-minaccia-l’instancabile-spinta-calda-subtropicale
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Eberhard, profondo ciclone depressionario a 982 hPa, rilascia il suo lungo fronte freddo sopra tutto il versante nord-occidentale europeo.

Allungata dai fiordi norvegesi sino ai Pirenei, questa struttura fredda contrasta drasticamente il ficcante cuneo anticiclonico risalito velocemente dal Mediterraneo sino al cuore tedesco. L’ondulazione barica a 1016 hPa rispecchia la zona di elevato richiamo instabile dell’intera area centrale europea.

Da occidente accorre volonteroso l’anticiclone azzorriano Mara che, con i suoi 10130 hPa, aggredisce alle spalle il fronte freddo sopraccitato spingendolo con violenza in piena area tedesca.

Di conseguenza, l’anticiclone Lina (1028 hPa) sposta la sua area di controllo sui Paesi nord-orientali, defilandosi dalla scena instabile centro-europea.

L’Italia rimane succube del volere rovente anticiclone sahariano (1019 hPa) in risalita. L’assenza di isobare che attraversano la nostra Penisola non consente il ricircolo atmosferico, inasprendo le temperature.

fronte atlantico minaccia linstancabile spinta calda subtropicale 15902 1 2 - Fronte atlantico minaccia l'instancabile spinta calda subtropicale
Il cuore del Continente viene contraddistinto da una fitta presenza nuvolosa. I contrasti termici tra l’entrante aria fredda nord-oceanica e la stazionaria e bollente atmosfera subtropicale, ormai di casa in suolo tedesco, si inaspriscono sull’intera Germania comportando violenti temporali generati da spiccate formazioni cumulonembiche.

I temporali giungono sino alle porte alpine italiane, senza sconfinare nel nostro Paese, difeso strenuamente dalla muraglia anticiclonica nordafricana.

I paesi dell’est europeo godono della traslata protezione meteorologica dell’anticiclone Lina, posto a sentinella sopra i Paesi Baltici.

Il forte vento che spira sopra le Isole Britanniche genera una notevole aggregazione nuvolosa in rimonta sulla Manica, anche se da sud-ovest è immediato l’arrivo anticiclonico azzorriano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ennesima-giornata-di-sole-e-calura-opprimente,-con-qualche-temporale-sui-rilievi

Ennesima giornata di sole e calura opprimente, con qualche temporale sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
futuro-del-clima,-gli-scenari-del-quinto-rapporto-ipcc:-tutto-in-un-video

FUTURO DEL CLIMA, gli scenari del Quinto Rapporto IPCC: tutto in un video

30 Settembre 2013
ancora-caldo-dalla-russia-alla-scandinavia-fin-oltre-il-circolo-polare-artico

Ancora caldo dalla Russia alla Scandinavia fin oltre il Circolo Polare Artico

6 Giugno 2014
meteo-napoli:-in-peggioramento-a-inizio-settimana

Meteo NAPOLI: in PEGGIORAMENTO a inizio settimana

10 Febbraio 2018
ma-on,-ultimo-capitolo

Ma-on, ultimo capitolo

12 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.