• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fresco e rapidi temporali tra martedì e mercoledì. Seguirà una vivace variabilità

di Ivan Gaddari
11 Apr 2011 - 12:02
in Senza categoria
A A
fresco-e-rapidi-temporali-tra-martedi-e-mercoledi.-seguira-una-vivace-variabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Domani avverrà il cambiamento. Un nucleo d'aria fresca e instabile raggiungerà le regioni Settentrionali, determinando un peggioramento e un successivo calo termico.^^^^^Venerdì spiccata variabilità, ma al Nord e in parte del Centro si potrebbero avere deboli piogge sparse e qualche acquazzone.
Qualche cenno della minore vigoria anticiclonica s’è percepito ieri, quando aria fresca è riuscita a far calare di qualche grado le temperature. Sia bene inteso, siamo ancora al di sopra della norma, ma i valori record dei giorni scorsi appaiono distanti.

Il cambiamento sarà ancor più marcato nella giornata di domani. Arriverà un nucleo d’aria fresca e instabile, che comincerà ad investire il Nord Italia. Le precipitazioni interesseranno prima le aree alpine – ove tra l’altro si riaffaccerà qualche nevicata – poi si trasferiranno nelle aree pianeggianti. Lo spostamento avverrà grazie ai venti da nord, impetuosi, che nelle aree esposte si tramuteranno in correnti favoniche. Al Nordest arriverà la Bora.

I maggiori fenomeni paiono destinati al Triveneto e alla Liguria, ma fin dalla sera si apriranno ampie schiarite. Non si esclude la possibilità di temporali localmente vivaci e di qualche grandinata. Sempre di sera, ecco i rovesci dirigersi sull’Emilia e poi nelle Marche. Sul resto d’Italia si assisterà ad un parziale aumento delle nubi, però va detto che durante il giorno continuerà a far caldo. La diminuzione delle temperature comincerà, in modo significativo, nella notte successiva.

fresco e rapidi temporali tra martedi e mercoledi seguira una vivace variabilita 20241 1 2 - Fresco e rapidi temporali tra martedì e mercoledì. Seguirà una vivace variabilità
La giornata del mercoledì vedrà il nucleo instabile trasferirsi verso Sud. In mattinata causerà fenomeni al Centro, in seguito nelle regioni Meridionali. Un peggioramento rapido, che entro sera dovrebbe risolversi. Salvo residui fenomeni tra Calabria e nord della Sicilia. I venti, nel frattempo, si saranno disposti ovunque dai quadranti settentrionali e le temperature caleranno. Sensibilmente.

Nelle giornate successive assisteremo ad una spiccata variabilità e tra venerdì e sabato appaiono probabili ulteriori fenomeni. Si tratterà di deboli piogge sparse, o al più isolati acquazzoni. La causa? L’influenza di un altro nucleo instabile in transito al di là delle Alpi.

Importante sottolineare come le temperature si porteranno verso valori più consoni all’andamento stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ripresa-di-un-percorso-primaverile:-strada-spianata-agli-impulsi-d’aria-fresca-ed-instabile

Ripresa di un percorso primaverile: strada spianata agli impulsi d'aria fresca ed instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-dove-si-trova-la-perturbazione

Ecco dove si trova la PERTURBAZIONE

20 Marzo 2013
tra-oggi-e-domani,-un-nuovo-moderato-fronte-sull’italia-attraversera-molto-velocemente-l’intero-stivale

Tra oggi e domani, un nuovo moderato fronte sull’Italia attraverserà molto velocemente l’intero stivale

28 Dicembre 2004
portogallo,-il-fuoco-mortale-potrebbe-essere-stato-causato-da-una-mano-criminale

Portogallo, il fuoco mortale potrebbe essere stato causato da una mano criminale

22 Giugno 2017
l’alta-pressione-ci-terra-compagnia-per-gran-parte-della-settimana

L’alta pressione ci terrà compagnia per gran parte della settimana

7 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.