• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo sulla Scozia, caldo sul Sud Italia

di Marco Luca Muratori
22 Nov 2007 - 18:30
in Senza categoria
A A
freddo-sulla-scozia,-caldo-sul-sud-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla mappa a 850 hPa si può notare l'aria fredda (nelle gradizioni di azzurro) che si getta fin sulla Penisola Iberica dando origine alla risalita calda (nelle gradazioni ocra) dal Nord Africa verso la Penisola Italiana. Nel versante padano resiste il cuscino freddo con pioggia che localmente si trasforma in gelicidio.
E’ sufficiente dare un’occhiata alle rilevazioni dei radiosondaggi di oggi per osservare il flusso di aria fredda diretto dal Mare del Nord in direzione della Spagna e del Portogallo.

Sulle Isole Shetland, a nord est della Scozia, i radiosondaggi mostrano venti intensi da nord nord est ad oltre 60 kmh, con isoterme di -7°C ad 850 hPa, che investono direttamente le Isole Britanniche, avvolte da temperature sotto lo zero a circa 1450 metri di quota.

Il forte flusso freddo si getta in direzione della Bretagna, del Golfo di Biscaglia, e, più giù, in direzione della Penisola Iberica e del Portogallo.

A Lisbona il radiosondaggio delle ore 12 UTC di oggi mostra infatti venti nord orientali al livello della 850 hPa, con una temperatura di soli +4°C.

Basta spostarsi di poco di longitudine, verso levante, e troviamo i venti disporsi subito da sud, come è il caso di Marsiglia, ove soffiano venti intensi da sud, a circa 60 kmh (sempre alla quota geopotenziale di 850 hPa), oppure di Cagliari, ove tali venti sono accompagnati da un’elevata temperatura di +13°C, o di Roma, ove l’aria ha una temperatura di +9°C a 1504 metri di altezza.

Tali valori sono superiori alla norma della terza decade del mese di Novembre, di circa 5°C a Roma, e di ben 10°C a Cagliari.

Restano invece attorno alla norma in Val Padana, dove si registrano solo +1°C sopra Milano, e addirittura -2°C sopra Cuneo.

In queste zone permane un cuscino freddo, che mantiene basse le temperature, e permette anche le nevicate sull’Arco Alpino, a quote anche piuttosto basse sul lato Occidentale.

Un discorso a parte merita la Liguria, dove il vento da scirocco si invortica dando origine alla famosa “Tramontana scura” genovese, tanto che la città di Genova ha misurato una temperatura massima di soli +6°C, valore paragonabile a quello delle città Padane situate al di là dell’Appennino.

Al momento in cui si scrive l’articolo, nel capoluogo ligure sono già caduti 45 mm di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-con-piogge-in-intensificazione-al-nord,-caldo-al-sud

Maltempo con piogge in intensificazione al Nord, caldo al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
algeria,-super-temporali-con-grandinate-ingenti.-foto

Algeria, super temporali con grandinate ingenti. FOTO

18 Novembre 2016
ha-fatto-caldo-anche-nelle-prime-due-settimane-d’ottobre,-ma-non-ovunque

Ha fatto caldo anche nelle prime due settimane d’Ottobre, ma non ovunque

17 Ottobre 2015
neve-e-gelo-in-europa-centro-settentrionale.-siberia-verso-i-50°c

Neve e gelo in Europa centro-settentrionale. Siberia verso i -50°C

2 Dicembre 2012
i-“bollori”-dell’artico-russo

I “bollori” dell’Artico Russo

25 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.