• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo sino a mercoledì, poi rialzo termico per venti da ovest

di Ivan Gaddari
14 Feb 2012 - 10:39
in Senza categoria
A A
freddo-sino-a-mercoledi,-poi-rialzo-termico-per-venti-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Domani farà ancora molto freddo e al Sud insisterà una certa instabilità che potrà causare nevicate a quote collinari. Non si escludono fioccate anche nelle Centrali tirreniche e sulla Sardegna, inizialmente anche in collina.^^^^^Sabato il tempo sarà variabile al Centro Nord, con alcuni piovaschi tra Liguria e Tirreniche. Ma sarà anche più mite, per via della circolazione occidentale.
Il maltempo è diretto a Sud, ove si prevedono piogge e abbondanti nevicate a quote collinari. La diminuzione delle temperature potrebbe facilitare lo sconfinamento delle precipitazioni nevose verso le zone pianeggianti, in particolare tra Puglia, Basilicata e sud della Campania.

Al Centro Nord splende il sole, salvo residui annuvolamenti tra Marche, Abruzzo e Molise. La nuvolosità potrebbe provocare qualche altra nevicata, ma poco persistente e di intensità nettamente inferiore alle precedenti.

Il freddo ci terrà compagnia per altre 48 ore, focalizzandosi principalmente sulle regioni del versante Adriatico e nel Mezzogiorno. Saranno le zone Peninsulari lambite da un nucleo d’aria gelida in discesa dall’Artico e il cui obbiettivo principale è rappresentato dai Balcani e dalla Grecia. Venti freddi che accompagneranno una residua instabilità che potrà sfociare in piogge sparse e delle nevicate nell’entroterra appenninico. Non si escludono sconfinamenti a quote collinari.

Altrove prevarrà il sole ed è interessante segnalare la nuvolosità che coinvolgerà i versanti nord della catena alpina. E’ sintomo di un cambio di circolazione, ovvero il ritorno dei venti da nord tant’è che sulle pianure occidentali i venti di foehn innescheranno un significativo rialzo termico. Soprattutto nella giornata di mercoledì. Un mercoledì che dovrebbe proporre un temporaneo aumento della nuvolosità anche in Sardegna, nel Lazio, in Umbria e sulla Toscana. Annuvolamenti che causeranno qualche pioggia e delle nevicate – debole – a quote localmente collinari.

freddo sino a mercoledi poi torneranno le correnti temperate atlantiche 22570 1 2 - Freddo sino a mercoledì, poi rialzo termico per venti da ovest
Da venerdì la ventilazione cambierà ancora, disponendosi dai quadranti occidentali. Significa che arriverà dall’Atlantico ed ovviamente risulterà più temperata. Le temperature aumenteranno ancora e su molte delle nostre regioni torneranno le nubi. Segnatamente le Tirreniche ed in Liguria. Pioviggini cadranno sulla Riviera Ligure e nelle coste tra Toscana e Lazio.

Un parziale aumento della nuvolosità dovrebbe coinvolgere le regioni Settentrionali nel corso del weekend, ma si tratterà sovente di nubi medio alte. Addensamenti di maggior peso dovrebbero coinvolgere le zone alpine confinali, provocando la caduta di un po’ di neve. C’è da dire che nelle ore più fredde si rivedranno le nebbie su valli e pianure del Centro Nord, in graduale dissolvimento durante le ore più calde. Tuttavia non è escluso che in alcune città della Val Padana centro occidentale possano permanere per gran parte del giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gelo-da-record,-punta-estrema-di-17-gradi-mai-misurata-prima-in-sardegna

Gelo da Record, punta estrema di -17 GRADI mai misurata prima in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prosieguo-settimanale-in-compagnia-del-sole-qualche-disturbo-pomeridiano-su-rilievi-venerdi.

Prosieguo settimanale in compagnia del sole. Qualche disturbo pomeridiano su rilievi venerdì.

29 Settembre 2007
l’estate-non-molla:-la-prossima-settimana-tornera-il-caldo

L’estate non molla: la prossima settimana tornerà il caldo

19 Agosto 2015
il-cammino-nascosto-dell’inverno

Il cammino nascosto dell’inverno

20 Dicembre 2006
meteo-domani:-perturbazione-portera-piogge-e-temporali.-ecco-le-aree-colpite

Meteo domani: perturbazione porterà piogge e temporali. Ecco le aree colpite

30 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.