• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo record in Norvegia, fiumi ghiacciati in Germania

di Giovanni Staiano
09 Feb 2012 - 08:12
in Senza categoria
A A
freddo-record-in-norvegia,-fiumi-ghiacciati-in-germania
Share on FacebookShare on Twitter

Rompighiaccio in azione nella Mosella a Coblenza. Il gelo paralizza la navigazione in tutta la Germania. Fonte immagine www.handelsblatt.com
Record di freddo a ripetizione il 6 febbraio nel nord della Norvegia, soprattutto nelle più importanti città costiere (Tromso-Holt è la stazione della parte est della città). Alcuni record, con temperature in °C e riferimento al precedente (che in alcuni casi risaliva … al giorno prima):
Hammerfest Finnmark -19,9° (-18,6° 5 febbraio 2012)
Hasvik Finnmark -16,2° (-14,7° 8 febbraio 2011)
Honningsvåg Finnmark -17,2° (-16,4° 5 febbraio 2012)
Båtsfjord Finnmark -25,7° (-24,7° 5 febbraio 2012)
Vardø Finnmark -21,8° (-20,7° 5 febbraio 2012)
Vadsø Finnmark -23,2° (-20,9° 18 febbraio 2011)
Hekkingen Troms -16,0° (-15,5° 2 febbraio 1980)
Tromsø-Holt Troms -17,2° (-15,7° 24 febbraio 2010)
Sørkjosen Troms -25,3° (-21,4° 8 febbraio 2011)
Narvik Nordland -19,3° (-19,0° 5 febbraio 2012)
Record sfiorato a Tromso stazione 01026, con una minima di -18,3°C, a fronte di un record precedente di -18,4°C (febbraio 1996). Record “stracciato” invece a Tromsdalen, con minima -21,8°C a fronte di un record precedente di -20,1°C.

Temperature molto basse in Svezia martedì 7 febbraio, con -41,0°C a Nikkaluokta, -40,8°C a Nedre Soppero, -40,0°C a Vajmat, -39,9°C a Karesuando, -38,4°C a Kvikkjokk Arreniarka. In Norvegia, Kautokeino -39,7°C, Karasjok -39,4°C, Sihcajavri -38,3°C. In Finlandia, Kevo -39,4°C, Salla -37,2°C.

Martedì 7 febbraio nessuna stazione della Germania ha superato gli 0°C di temperatura massima e molte sono scese sotto i -20°C nei valori minimi. Segnaliamo Harzgerode -24,7°C, Fassberg -22,7°C, Schleiz -22,0°C, Doernick -21,8°C, Braunlage -21,5°C, Erfurt -21,4°C, Genthin e Osterfeld -21,3°C. Fra le città più conosciute del paese, citiamo Augusta -20,0°C, Lipsia -19,8°C, Berlino-Tegel -19,6°C. In quota -22,4°C alla Zugspitze (m 2962), -21,7°C al Feldberg (m 1493). Fiumi gelati, Elba non più navigabile per il ghiaccio.

Forti piogge in Turchia meridionale martedì 7 febbraio. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 83 mm a Finike, 63 ad Antalya, 48 ad Anamur, 47 ad Izmir.

Almeno 80 morti per il freddo e la neve in Algeria. Fra le vittime, almeno 30 quelle dovute agli incidenti stradali causati dalla neve e dal ghiaccio sulle strade, molte anche le vittime per le esalazioni di monossido di carbonio da stufe difettose. Anche mercoledì la neve è caduta sull’Atlante già a quote di bassa collina. Molti villaggi sono inaccessibili. Le temperature sono scese di diversi gradi sotto lo zero: Batna -9,2°C, Oum el Bouaghi -8,3°C, Bordj Bou Arreridj -7,0°C, Setif -5,2°C, El Bayadh -4,8°C.

Molte le stazioni ampiamente sotto i -50°C in Siberia mercoledì 8 febbraio, tra cui Ojmjakon -55,9°C, Omolon -52,6°C, Sejmchan -52,4°C, Susuman -51,6°C.

Fa già molto caldo in Thailandia, dopo un gennaio con temperature quasi ovunque superiori alla media. Mercoledì 8 febbraio, Tak 37,8°C, Thong Pha Phum 37,7°C, Bua Chum 37,5°C, Nangrong 37,2°C, Kanchanaburi 36,5°C. Gran caldo anche in Myanmar, con 37,0°C a Prome e 36,5°C a Yangon. Sono valori 2°/3°C superiori alle medie del periodo.

Gran caldo nel nord dell’Argentina martedì 7 febbraio, con diverse stazioni oltre i 40°C: Catamarca 42,1°C, La Rioja 41,0°C, Formosa 40,4°C, Resistencia 40,1°C, Ceres 40,0°C. Molte aree del centro-nord del paese sono state colpite da forti temporali. Tra le 6 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 68 mm a Junin, 49 a Buenos Aires Observatorio, 45 a Villa Reynolds.

Molto caldo anche in Sudan mercoledì 8 febbraio. Segnaliamo queste temperature massime: Gedaref 42,3°C, Abu Na’Ama 42,2°C, Damazine 41,8°C, Kassala 41,0°C, Sennar 40,5°C. In Chad, Abeche 41,9°C, Am Timan 41,2°C. Alcune medie delle massime di febbraio, in °C: Gedaref 36,4°, Sennar 35,5°, Kassala 35,2°, Am Timan 37,9°.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ci-risiamo:-la-neve-e-attesa-cadere-di-nuovo-su-roma-venerdi-10-febbraio

Ci risiamo: la neve è attesa cadere di nuovo su Roma venerdì 10 febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cronache-meteo:-pesanti-tormente-di-neve-in-turchia,-isolati-289-villaggi-montani

CRONACHE METEO: pesanti tormente di neve in Turchia, isolati 289 villaggi montani

20 Novembre 2018
allungo-dell’anticiclone,-tra-il-freddo-sull’europa-nord-orientale-e-le-ultime-novita-atlantiche

Allungo dell’anticiclone, tra il freddo sull’Europa Nord-Orientale e le ultime novità atlantiche

5 Maggio 2011
circolazione-perturbata-sui-balcani,-anche-l’italia-parzialmente-coinvolta

Circolazione perturbata sui Balcani, anche l’Italia parzialmente coinvolta

15 Maggio 2014
bora,-maestrale,-libeccio:-maltempo-in-stile-autunnale-su-nordest-e-centro-italia

Bora, Maestrale, Libeccio: maltempo in stile autunnale su Nordest e Centro Italia

20 Ottobre 2011
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.