• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo polare? Eccolo giunto in Sicilia

di Vincenzo Insinga
08 Dic 2003 - 23:24
in Senza categoria
A A
freddo-polare?-eccolo-giunto-in-sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

freddo polare eccolo giunto in sicilia 76 1 1 - Freddo polare? Eccolo giunto in Sicilia
Affermare che nelle ultime ore in Sicilia i valori termici si siano allineati alle medie climatiche è del tutto falso: le temperature sono nettamente inferiori, in alcuni casi anche di 8-10°C. Complici anche le precipitazioni insistenti, localmente anche a carattere di rovescio, l’aria fredda d’estrazione polare si è riversata fin verso gli strati troposferici prossimi al suolo.

Esaminiamo gli effetti.
Lungo tutta la costa tirrenica da Palermo a Messina, su Pantelleria come ad Ustica, nelle ultime ore la colonnina di mercurio è scesa addirittura a 5°C. Un evento eccezionale, se si pensa che la media climatologica del capoluogo siciliano, relativa alla prima decade del mese di Dicembre è di 16.4°C per quanto concerne i valori massimi e 11.8°C per quanto riguarda la temperature minime.

Assai considerevole, dunque, il calo termico, visto che tra la giornata di Sabato e le scorse ore, la temperatura, su moltissime località dell’isola, sia sul mare che in montagna, è scesa, esattamente come previsto, anche di 14-15°C.

Le precipitazioni si sono concentrate soprattutto sul settore settentrionale della regione e sul Catanese, anche se, neanche l’Ennese e la Sicilia sud-orientale sono stati risparmiati da pioggia, neve e freddo.

Risultano, in ogni caso, le province di Trapani, Palermo, Messina e Catania, le aree maggiormente colpite dai fenomeni, che, a quote mediamente superiori ai 700 metri, hanno assunto carattere nevoso. A Piano Battaglia, località sciistica delle Madonie, posta a 1600 mt slm si registrano discreti accumuli nevosi, mentre la colonnina di mercurio ha appena raggiunto i -4.6°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-arrivata-la-neve!

E' arrivata la neve!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-atlantica-in-grande-stile,-tutti-i-dati-delle-forti-piogge-in-liguria

Perturbazione atlantica in grande stile, tutti i dati delle forti piogge in Liguria

2 Novembre 2010
danni-per-la-grandine-in-spagna,-alluvioni-nei-caraibi,-gelo-in-germania,-super-temporali-nel-nord-america

Danni per la grandine in Spagna, alluvioni nei Caraibi, gelo in Germania, super temporali nel Nord America

25 Maggio 2004
perturbazioni-atlantiche-provano-a-ostacolare-l’alta-pressione

Perturbazioni atlantiche provano a ostacolare l’Alta Pressione

25 Marzo 2016
italia,-ecco-dove-sono-stati-i-forti-temporali

Italia, ecco dove sono stati i forti temporali

15 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.