• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo, neve e grandine in Spagna, caldo e alluvioni tra Francia e Italia. Ma che succede?

di Redazione Mtg
24 Nov 2016 - 15:21
in Senza categoria
A A
freddo,-neve-e-grandine-in-spagna,-caldo-e-alluvioni-tra-francia-e-italia.-ma-che-succede?
Share on FacebookShare on Twitter

Alluvioni in Corsica e Piemonte (nel video), per ora non in Liguria, dove però l’Allerta Rossa è stata prorogata fino alle ore 12 di domani. Ma a cosà è dovuta questa fase di violente maltempo? Al forte contrasto che si è venuto a creare nel Mediterraneo Occidentale tra il vortice freddo presente sulla Penisola Iberica e le correnti sciroccali calde in risalita dall’Africa che nella giornata di ieri hanno raggiunto la Francia settentrionale. E al fortissimo (anomalo per la stagione) anticiclone russo più a est, che funge da blocco allo scorrere verso levante delle perturbazioni.

Basti pensare che nella giornata di ieri mentre in Spagna la neve arrivava fin quasi i 1000 metri di quota e le temperature massime nella Meseta, nella valle dell’Ebro e nel Golfo di Biscaglia non raggiungevano i 10°C (8,3°C a Madrid, 7,2°C a Saragozza, 5°C a Salamanca, 2,6°C a Burgos, 7,6°C a Biarritz in riva al mare, ma il freddo è arrivato fino a Valencia e Malaga e grandine grossa è caduta in Catalogna), poco più ad est, nel sud-est della Francia, si superavano i 20°C (21,5°C a Marsiglia, 20,9°C ad Avignone, 23,4°C ad Ajaccio, ecc.).

Questo esplosivo contrasto sta causando la risalita di imponenti corpi nuvolosi dal Tirreno orientale e settentrionale e dal Ligure verso Sardegna, Corsica, sud-est francese e nord-ovest italiano, con conseguenze localmente alluvionali.

Il problema è la stazionarietà del sistema perturbato, a causa del blocco anticiclonico russo che frena il suo scorrere naturale verso est.

freddo neve e grandine in spagna caldo e alluvioni tra francia e italia ma che succede 45426 1 1 - Freddo, neve e grandine in Spagna, caldo e alluvioni tra Francia e Italia. Ma che succede?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torino,-straripa-il-po:-chiusi-i-murazzi-e-il-borgo-medievale.-tanaro,-onda-di-piena-verso-l’alessandrino

Torino, straripa il Po: chiusi i Murazzi e il Borgo medievale. Tanaro, onda di piena verso l'alessandrino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-in-puglia,-interessata-la-provincia-di-lecce

Nubifragio in Puglia, interessata la provincia di Lecce

19 Giugno 2014
solstizio-d’estate-con-la-neve:-ecco-quando-e-accaduto

Solstizio d’ESTATE con la NEVE: ecco quando è accaduto

22 Giugno 2020
meteo-7-giorni:-maltempo-sopratutto-domenica,-c’e-allerta-protezione-civile

Meteo 7 giorni: MALTEMPO sopratutto domenica, c’è allerta Protezione Civile

21 Settembre 2019
meteo-15-giorni,-pesanti-anomalie,-sbalzi-termici-e-rischio-nubifragi

METEO 15 giorni, pesanti ANOMALIE, sbalzi termici e rischio NUBIFRAGI

15 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.