• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo estremo in Antartide: -84,1 °C

di Stefano Di Battista
27 Ago 2008 - 11:14
in Senza categoria
A A
freddo-estremo-in-antartide:-84,1-°c
Share on FacebookShare on Twitter

freddo estremo in antartide 841 c 12895 1 1 - Freddo estremo in Antartide: -84,1 °C
Termometri in forte discesa alla base russa Vostok, dove il 27 agosto è stata toccata una minima di -84,1 °C: si tratta del valore più basso registrato sul continente dal 7 agosto 2005 quando, sempre a Vostok, vennero misurati -85,4 °C.

La progressione verso il basso, alle osservazioni sinottiche del 26 e 27 agosto, è stata caratterizzata dal trend seguente:
0000 UTC -78,4 °C
0600 UTC -79,7 °C
1200 UTC -81,4 °C
1800 UTC -82,7 °C
0000 UTC -83,0 °C
0600 UTC -82,5 °C

I dati giornalieri dell’archivio di Vostok sono completi solo a partire dal 1998 e quindi non consentono un’esaustiva ricostruzione storica della sequenza relativa ai giorni più freddi; occorre tuttavia dire che, pur sulla base d’una top ten parziale, il dato attuale non rientra fra le prime dieci misure più fredde (si veda https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14418). Da notare, comunque, che il sito www.wunderground.com nei giorni scorsi aveva previsto una discesa su questi valori (-83 °C era l’indicazione), dopo una settimana caratterizzata da temperature costantemente inferiori ai -70 °C; stando alle proiezioni dello stesso sito inoltre, una nuova flessione su tali livelli si prospetterebbe per il 30 e 31 agosto.

Nelle altre basi del Plateau Antartico, da segnalare i -75,6 °C toccati a Concordia il 26 agosto e, nello stesso giorno, i -75,4 °C segnati dai sensori della stazione automatica australiana di Dome Argus (4.084 m). Al Polo Sud geografico, invece, dopo una minima a -69,6 °C toccata il 24 agosto, il giorno successivo si è saliti sino a -53,5 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-sparsi-qua-e-la,-in-un’altra-giornata-d’estate

Temporali sparsi qua e là, in un'altra giornata d'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-variabile,-afa-e-possibilita-di-temporali-anche-molto-forti

Meteo ROMA: variabile, afa e possibilità di temporali anche molto forti

16 Settembre 2018
usa:-la-frana-di-oso-potrebbe-essere-stata-causata-da-un-terremoto

USA: la FRANA di Oso potrebbe essere stata causata da un terremoto

26 Marzo 2014
missione-compiuta:-l’anticiclone-spazza-vie-le-nubi-dal-nord-italia

Missione compiuta: l’anticiclone spazza vie le nubi dal nord Italia

7 Agosto 2008
le-ultime-sulla-traiettoria-del-nucleo-gelido

Le ultime sulla traiettoria del NUCLEO GELIDO

19 Febbraio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.