• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve storici a maggio! Eccezionali episodi da inverno tardivo

di Mauro Meloni
08 Mag 2018 - 20:00
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-storici-a-maggio!-eccezionali-episodi-da-inverno-tardivo
Share on FacebookShare on Twitter

Quest’anno l’estate ha anticipato le mosse, con aprile risultato caldissimo. Ora si è avuta una parziale retromarcia, con ritorno ad un clima più normale in avvio di maggio. Andando nel passato, non sono così rari i repentini ritorni di freddo nella prima parte di maggio anche in Italia.

freddo e neve storici a maggio inverno tardivo 50853 1 1 - Freddo e neve storici a maggio! Eccezionali episodi da inverno tardivo

Si ricorda il maggio 1991 che fu particolarmente freddo nella prima parte, ma si potrebbero citare alcuni eventi dove freddo e neve hanno fatto ritorno persino a fine mese. Bisogna comunque tornare indietro di svariati decenni per trovare lunghe ondate di freddo, se non gelo, e neve simil-invernali.

Le cronache del passato ci riportano persino locali nevicate fino alla pianura sulla Romagna il 6 maggio 1963. A Modena città, la nevicata più tardiva risale al 6 Maggio del 1861, quando caddero 10 cm di neve. Ma la neve fece la sua sporadica comparsa anche a Firenze, durante i mesi di maggio del 1884 e 1886.

 Le anomalie termiche all'altezza di 850 hPa che si sono avute tra il 6 ed il 7 maggio 1957: notiamo gran parte d'Europa colpita da quest'eccezionale incursione di freddo fuori stagione. Fonte NOAA.

Tra gli eventi storici più importanti dell’ultimo secolo, una citazione d’obbligo non può mancare per il maggio 1957, quando una straordinaria ondata tardiva vide una lingua gelida da -35°C a 500 hPa spingersi fin sulle Alpi, mentre all’altezza di 850 hPa ci fu addirittura la 0°C capace di penetrare fino in Sicilia.

Il 7 Maggio 1957 nevicò in collina su alcune zone appenniniche e si registrarono temperature molto rigide, come i -0.8°C di Milano Malpensa ed i +1°C a Firenze. E alla stazione di Pian Rosà la colonnina di mercurio scese fino al picco di -22,4°C, valore di freddo da considerarsi come il record italiano assoluto per maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-21-maggio:-brevi-ondate-di-caldo,-spesso-maltempo-e-temporali

METEO sino al 21 Maggio: brevi ondate di CALDO, spesso MALTEMPO e TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anno-2008:-al-momento,-decisamente-caldo-sull’italia

Anno 2008: al momento, decisamente caldo sull’Italia

6 Ottobre 2008
ritorno-improvviso-di-meteo-invernale-in-russia,-neve-e-gelo

Ritorno improvviso di meteo invernale in Russia, neve e gelo

23 Aprile 2019
meteo-roma:-clima-tipico-di-maggio,-ma-con-temporali-anche-nel-fine-settimana

Meteo ROMA: clima tipico di Maggio, ma con temporali anche nel fine settimana

12 Maggio 2016
meteo-cagliari:-peggiora,-elevato-rischio-acquazzoni

Meteo CAGLIARI: PEGGIORA, elevato rischio acquazzoni

18 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.