• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve anomali di fine maggio: ecco cosa accadde nel 2013

di Mauro Meloni
02 Giu 2017 - 08:20
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-anomali-di-fine-maggio:-ecco-cosa-accadde-nel-2013
Share on FacebookShare on Twitter

freddo e neve anomali fine maggio 2013 47326 1 1 - Freddo e neve anomali di fine maggio: ecco cosa accadde nel 2013
La terza decade di maggio di 4 anni fu eccezionalmente fredda, per via di diversi irruzioni artiche che portarono ad episodi nevosi non certo consueti alle porte dell’estate. La neve cadde sull’Arco Alpino anche al di sotto dei 1000 metri fino agli ultimissimi giorni del mese. Neve tardiva eccezionale anche sull’entroterra ligure, con la temperatura che su Genova scese fin sotto i 10 gradi come mai era accaduto prima nella terza decade di maggio.

freddo e neve anomali fine maggio 2013 47326 1 1 - Freddo e neve anomali di fine maggio: ecco cosa accadde nel 2013

La neve non risparmiò nemmeno l’Appennino centro-settentrionale. Nell’immagine sopra possiamo apprezzare come si presentava, esattamente quattro anni fa (nella giornata del 27 maggio 2013), il fantastico borgo montano di Castelluccio di Norcia (di recente purtroppo ferito dal terremoto) e sullo sfondo il Monte Vettore ricoperti dal manto nevoso con un velo bianco addirittura fino a valle. Scorci tipici da fine inverno, ma non certo da inizio d’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-eccezionale-fuori-stagione-fin-sotto-i-1000-metri.-episodio-storico

Neve eccezionale fuori stagione fin sotto i 1000 metri. Episodio storico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scossone-invernale-sull’europa:-neve-in-austria-e-baviera-sotto-i-700-metri

Scossone invernale sull’Europa: neve in Austria e Baviera sotto i 700 metri

16 Maggio 2012
meteo-21-27-marzo:-pasqua,-probabile-colpo-di-coda-d’inverno

METEO 21-27 Marzo: PASQUA, probabile colpo di coda d’INVERNO

13 Marzo 2018
meteo-cagliari:-peggiora-rapidamente,-da-mercoledi-sole

Meteo CAGLIARI: PEGGIORA rapidamente, da mercoledì sole

13 Febbraio 2018
forti-piogge-ed-allagamenti-in-inghilterra

Forti piogge ed allagamenti in Inghilterra

21 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.