• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e gelo, che settimana sarà? Piogge e nevicate, ecco dove

di Mauro Meloni
25 Nov 2013 - 11:19
in Senza categoria
A A
freddo-e-gelo,-che-settimana-sara?-piogge-e-nevicate,-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

freddo e gelo piogge e nevicate ecco dove in settimana 30186 1 1 - Freddo e gelo, che settimana sarà? Piogge e nevicate, ecco dove
Siamo reduci dagli ultimi 7 giorni contrassegnati da meteo decisamente travagliato, durante i quali si sono purtroppo andati a succedere episodi meteo estremi, fra le quali spicca la tragica alluvione in Sardegna verificatasi proprio lo scorso lunedì 18 novembre. Nell’arco di tutta l’ultima settimana il contesto meteo è comunque rapidamente mutato: da una fase termica sopramedia siamo passati all’intrusione di masse d’aria ben più fredde ed instabili, preludio al prepotente ingresso invernale che vivremo in tutta evidenza proprio in questi giorni, a causa dell’ingresso di un più consistente impulso artico. Abbiamo già evidenziato a più riprese il previsto tracollo termico, con valori in picchiata che potrebbero permettere l’arrivo delle prime nevicate fino a quote estremamente basse, localmente anche in pianura.

Dove saranno concentrate le precipitazioni? La mappa in basso mostra la fenomenologia totale dei prossimi 7 giorni (fino al prossimo 1° dicembre) e conferma che saranno le regioni adriatiche e quelle del Sud le più penalizzate, uniche aree dove gli accumuli settimanali di precipitazione potranno localmente superare i 100 mm (e di conseguenza neve abbondante sui rilievi più esposti ai venti freddi nord/orientali, anche a quote molto basse). Ben poche precipitazioni si avranno al Nord (salvo la Romagna) e medio-alto versante tirrenico, più riparati rispetto alla circolazione da nord. Per tutti i dettagli rimandiamo alla rubrica delle previsioni meteo, ma nel complesso sarà una settimana prettamente invernale, molto meno perturbata di quella passata ed un occhio di riguardo va anche alla Sardegna, dove le precipitazioni saranno molto modeste (concentrate specie ad est) e ciò dovrebbe agevolare le operazioni di ritorno ad una relativa normalità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-gelida-irrompera-da-est,-neve-copiosa-su-regioni-adriatiche

Aria gelida irromperà da est, neve copiosa su regioni Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-variabilita,-tra-schiarite-e-qualche-pioggia

Meteo NAPOLI: variabilità, tra schiarite e qualche PIOGGIA

27 Febbraio 2020
meteo-italia,-forti-temporali-al-centro-sud,-torna-il-caldo-tropicale-al-nord-con-i-temporali

METEO Italia, forti temporali al Centro Sud, torna il CALDO tropicale al Nord con i TEMPORALI

16 Agosto 2018
neve-fitta-cade-sulla-valle-d’aosta

Neve fitta cade sulla Valle d’Aosta

13 Febbraio 2014
effetti-della-nuova-perturbazione,-fra-gran-vento-ed-ulteriore-rinfrescata

Effetti della nuova perturbazione, fra gran vento ed ulteriore rinfrescata

15 Maggio 2012
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.