• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo anomalo in Russia, precipitano ulteriormente le temperature

di Mauro Meloni
30 Set 2013 - 19:31
in Senza categoria
A A
freddo-anomalo-in-russia,-precipitano-ulteriormente-le-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie termiche sul comparto europeo nel periodo fra il 22 ed il 28 settembre. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NOAA.^^^^^Le prime gelate sempre più diffuse sui settori orientali europei e Scandinavia, come si evince dalla cartina delle temperature minime registrate in questo 30 settembre.^^^^^Le anomalie termiche sulla Russia nel periodo fra il 22 ed il 28 settembre. Nel complesso si sono avuti valori sottomedia anche di 3-5 gradi e la prima neve precoce sulla Capitale Mosca. Fonte NOAA.

freddo anomalo in russia crollano temperature 29394 1 2 - Freddo anomalo in Russia, precipitano ulteriormente le temperature
EUROPA, CHE DIFFERENZE DA OVEST AD EST – Primi veri freddi invernali e ultimi caldi estivi: tutto accade nel nostro Continente, anche in zone piuttosto ravvicinate. Lo si può apprezzare dalla mappa delle anomalie termiche relative all’ultima settimana: le nazioni occidentali europee hanno infatti avuto a che fare con temperature ben sopra la norma, anche di 3-5 gradi, a causa di un vasto anticiclone che ha costretto le perturbazioni atlantiche a viaggiare ad alte latitudini. Si sono toccati valori prettamente estivi, con punte anche superiori ai 35 gradi sulla Penisola Iberica. Viceversa sull’Europa Orientale si è fatta sentire in modo sempre più significativa una circolazione del tutto opposta, con colata d’aria artica, che si è parzialmente estesa fin sulle aree centrali del Continente.

INVERNO ANTICIPATO – E’ la Russia Europea ad aver maggiore risentito di questo precoce raffreddamento, con temperature che nella scorsa settimana si sono assestata su valori anche di 4-5 gradi rispetto a quelli tipici del periodo. Come proseguirà la situazione? In quest’avvio di settimana sull’Europa Occidentale, così come sull’Italia, le anomalie termiche positive si sono ormai attutite, mentre invece il freddo continua a risultare intenso sulla Russia, l’Est Europa ed anche le nazioni scandinave, specie sui settori della Lapponia. La situazione dovrebbe mantenersi così ancora per qualche giorno. In questo contesto è anche caduta anche la prima neve su Mosca e zone vicine, con temperature quasi invernali: la notte di venerdì la temperatura sulla capitale russa è scesa fino a -1,3°C, con le prime vere e proprie gelate stagionali.

freddo anomalo in russia crollano temperature 29394 1 3 - Freddo anomalo in Russia, precipitano ulteriormente le temperature

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
futuro-del-clima,-gli-scenari-del-quinto-rapporto-ipcc:-tutto-in-un-video

FUTURO DEL CLIMA, gli scenari del Quinto Rapporto IPCC: tutto in un video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
attesi-forti-temporali,-prima-al-centro-nord-poi-al-sud.-migliorera-nella-giornata-di-venerdi

Attesi forti temporali, prima al Centro Nord poi al Sud. Migliorerà nella giornata di venerdì

2 Agosto 2005
wmc:-il-gran-freddo-alle-porte-dell’italia

WMC: il gran freddo alle porte dell’Italia

5 Dicembre 2005
astrosamantha-rientra-dallo-spazio-dopo-200-giorni:-ecco-dov’e-atterrata

Astrosamantha rientra dallo spazio dopo 200 giorni: ecco dov’è atterrata

11 Giugno 2015
meteo-genova:-variabilita-autunnale

Meteo GENOVA: variabilità autunnale

26 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.