• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo a metà mese, porterà meteo invernale con forte maltempo e nevicate

di Ivan Gaddari
10 Feb 2016 - 16:03
in Senza categoria
A A
freddo-a-meta-mese,-portera-meteo-invernale-con-forte-maltempo-e-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

EUROPA IN BALIA DELLE TEMPESTE: il cospicuo cambiamento che sta coinvolgendo anche l’Italia ha radici più profonde. Sull’Europa del nord è presente un’ampia zona perturbata, composta da alcuni Vortici di Bassa Pressione che determinano condizioni a tratti burrascose o persino tempestose. Quel che è importante sottolineare è che tali Vortici alimentano, a più basse latitudini, tutta una serie di intense perturbazioni atlantiche.

NON FA FREDDO: non è una novità, certo, ma la cronica mancanza di freddo entrerà di diritto negli annali meteorologici. Le anomalie termiche, ovviamente positive, che continuano a imperversare sul Continente hanno dell’incredibile. Nella prima settimana di Febbraio, giusto per farvi un esempio, i termometri hanno superato di tantissimi gradi le temperature medie del periodo.

INVERNO IN EXTREMIS? E’ la domanda che ci si pone dopo aver analizzato, con attenzione, importanti dinamiche atmosferiche. Quel che ipotizzammo tempo addietro, ovvero l’intervento del freddo artico da metà mese, sembra prendere corpo. Nel corso della prossima settimana potremmo assistere all’elevazione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il Regno Unito e lo scivolamento di una massa d’aria fredda verso il Mediterraneo.

LE INCERTEZZE EVOLUTIVE: diciamo che la dinamica non dovrebbe discostarsi troppo da quanto detto. Tuttavia dovremo valutare con attenzione l’esatta traiettoria dell’irruzione: qualora procedesse più a ovest – verso la Penisola Iberica – qui da noi avremmo si maltempo ma in un contesto termico relativamente mite. Se invece, come crediamo, l’irruzione entrerà più a est – diciamo dalla Valle del Rodano – potremmo avere una bella parentesi invernale con occasione per nevicate a bassa quota in varie regioni d’Italia. Soprattutto a ponente.

ULTERIORI TENDENZE: nell’ultima decade di febbraio potremmo assistere a quella dinamicità atmosferica tipica dei primi cenni di cambio stagionale. Potremmo assistere a nuove incursioni fredde, intervallate da rimonte anticicloniche estremamente miti o persino calde (ovviamente considerando il periodo).

freddo a meta mese portera meteo invernale con forte maltempo e nevicate 42443 1 1 - Freddo a metà mese, porterà meteo invernale con forte maltempo e nevicate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-molto-fredda-si-addossa-alle-alpi,-forte-maltempo-e-intenso-calo-termico-da-lunedi

Aria molto fredda si addossa alle Alpi, forte maltempo e intenso calo termico da lunedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-weekend-con-lieve-aumento-delle-nubi-e-temperature-su

Meteo BOLOGNA: weekend con lieve aumento delle nubi e temperature su

22 Marzo 2018
calabria-ed-i-super-nubifragi-di-questi-giorni.-fiumare-in-piena-dilagano-sulla-spiaggia

Calabria ed i super nubifragi di questi giorni. Fiumare in piena dilagano sulla spiaggia

9 Agosto 2015
la-distribuzione-media-delle-piogge-in-estate-sull’italia

La distribuzione media delle piogge in Estate sull’Italia

18 Giugno 2005
maltempo-non-solo-in-italia:-5-morti-nel-sud-della-francia

Maltempo non solo in Italia: 5 morti nel sud della Francia

15 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.