• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Frane, voragini e alluvioni: intere aree di Roma a rischio estremo

di Mauro Meloni
06 Apr 2018 - 16:12
in Senza categoria
A A
frane,-voragini-e-alluvioni:-intere-aree-di-roma-a-rischio-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono estremamente allarmanti i numeri di Roma, è un quadro di rischio davvero impressionante per circa 250 mila cittadini romani, che vivono in una città fragile con i suoi 32 kmq di gallerie sotterranee e i 700 km di reticolo idraulico con canali e fossi in stato di grave degrado, per non parlare del Tevere.

frane voragini e alluvioni roma a rischio estremo 50467 1 1 - Frane, voragini e alluvioni: intere aree di Roma a rischio estremo

La media è di 90 voragini all’anno negli ultimi 8 anni, 28 le zone a rischio frana e 383 fenomeni franosi, 250mila cittadini a rischio alluvioni. Monte Mario, viale Tiziano, Monteverde vecchio e Balduina risultano essere le zone particolarmente a rischio frane.

A fornire questi dati così inquietanti sulla Capitale è il primo rapporto sul rischio idrogeologico di Roma, presentato e curato dall’Autorità di Distretto idrografico dell’Italia Centrale in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, l’Ispra e la struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche Italia Sicura.

Oggi a Roma il rischio alluvioni ed esondazioni interessa 1135 ettari: la più elevata esposizione d’Europa. Una città che, in base a quanto scritto nel rapporto, ha zone “che non reggono nemmeno un acquazzone, come abbiamo visto il 10 settembre e il 5 novembre scorso, piste di Fiumicino comprese”.

I numeri che certificano il disastro della Capitale rendono necessari interventi urgenti per ridimensionare questo rischio così elevato. Non si possono inseguire sempre le emergenze, pertanto è necessaria una prevenzione strutturale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolare-nevicata-primaverile-imbianca-la-grande-muraglia-in-cina

Spettacolare nevicata primaverile imbianca la Grande Muraglia in Cina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-tropicale,-temporali-su-varie-localita,-caldo-importante

Meteo tropicale, temporali su varie località, caldo importante

7 Agosto 2018
meteo-roma:-sole-e-tepore.-nubi-in-vista-da-sabato

Meteo ROMA: SOLE e TEPORE. NUBI in vista da sabato

11 Marzo 2020
allarme-inquinamento-sempre-piu-grave,-attendendo-un-mutamento:-ma-20-anni-fa-andava-meglio?

Allarme inquinamento sempre più grave, attendendo un mutamento: ma 20 anni fa andava meglio?

9 Febbraio 2011
la-tempesta-johanna-verso-le-isole-britanniche

La tempesta Johanna verso le Isole Britanniche

9 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.