• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Francia, ora i temporali colpiscono il nord. Gran caldo in Arabia, Pakistan e India

di Giovanni Staiano
21 Set 2009 - 08:28
in Senza categoria
A A
francia,-ora-i-temporali-colpiscono-il-nord.-gran-caldo-in-arabia,-pakistan-e-india
Share on FacebookShare on Twitter

Rennes: l'accesso sotto il ponte Villebois-Mareuil è stato sommerso in pochi minuti, sorprendendo alcuni automobilisti. Anche il reparto psichiatrico dell'ospedale Guillaume-Régnier è stato evacuato. Fonte: Ouest-france.fr
Sabato 19 settembre, intorno alle 16.30 locali, una linea temporalesca accompagnata da precipitazioni intense si è formata tra il sud del dipartimento della Manche e quello della Loire Atlantique, in Francia nordoccidentale. Sulla regione di Rennes, le precipitazioni sono state intense tra le 17 e le 21, a Rennes città sono stati registrati 20 mm in 4 ore. Conseguenze delle forti piogge, l’allagamento di case, cantine e sotterranei, ma anche di alcune strade, con acqua localmente alta 50-80 cm. Numerose e ripetute le interruzioni alla corrente elettrica, con oltre 5000 utenti rimasti senza luce. Inondazioni anche a Dinard, dove il temporale ha lasciato 24 mm di pioggia in 1 ora.

Piogge intense domenica 20 settembre in Turchia nordorientale e Georgia. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, in Turchia, 65 mm a Hopa. Nelle stesse 24 ore, in Georgia, 58 mm a Batumi, 42 a Kutaisi.

Continua a fare molto caldo in Arabia Saudita e Kuwait. Domenica 20 settembre queste alcune massime in Arabia Saudita: Al Ahsa 45,3°C, King Fahad Airport 45,2°C, Dhahran 44,0°C, La Mecca 43,0°C, Riyadh 42,2°C. 42,6°C la media delle massime di settembre a La Mecca, 40,3°C quelle di Riyadh e Dhahran. In Kuwait, Mitribah 46,2°C, Al Wafra 45,8°C,Sulaibiya 45,3°C, Kuwait Airport 44,7°C, Jahra 44,4°C. 42,0°C la media delle massime di settembre a Kuwait Airport.

Sempre sul Golfo Persico, spiccano domenica anche le massime degli aeroporti di Doha (Qatar) e Manama (Bahrein), arrivate a 40,1° e 41,7°C. 38,6° e 36,5°C le medie delle massime di settembre di queste due stazioni.

Molto caldo anche in Pakistan centro-meridionale, dove domenica si sono registrate queste temperature massime: Sibi 44,8°C, Nokkundi 42,2°C, Rohri 42,0°C, Dal Bandin (m 850) 41,8°C, Pad Idan 41,0°C, Nawabshah 40,5°C. 38,4°, 39,8° e 37,7°C le medie delle massime di settembre a Nawabshah, Sibi e Dal Bandin.

In India occidentale, temperature molto alte nel deserto del Thar, appunto presso il confine con il Pakistan. Domenica, massime 42,1°C a Jaisalmer (41,2°C sabato), 42,0°C a Bikaner (41,6°C sabato), 40,9°C a Ganganagar (41,1°C sabato). 36,7°C la media delle massime di settembre a Bikaner. Nel Rajastan, Jaipur 40,3°C e Kota 39,7°C (34,3°C la media delle massime di settembre di quest’ultima). Molto caldo anche nell’Uttar Pradesh, con 37,0°C di massima ad Agra e 36,7°C a New Delhi, rispettivamente 2,6° e 2,5°C oltre la media delle massime di settembre. Il caldo ha raggiunto anche le zone settentrionali del grande paese, con massima 31,4°C ai 1587 metri di Srinagar (27,4°C la media delle massime di settembre).

Nel sudest della Cina, le temperature massime di sabato sono state 4°-6°C superiori alle medie del periodo. Segnaliamo tra le altre queste massime: Shaoguan 36,8°C, Ganzhou 36,6°C (37,1°C venerdì), Heyuan 36,2°C, Guangzhou 36,0°C, Gaoyao 35,8°C, Chenzou 35,7°C. 30,8° e 31,4°C le medie delle massime di settembre a Ganzhou e Guangzhou. Temperature molto più basse nel nord del paese, tra le due masse d’aria una “striscia” perturbata con piogge intense, in prevalenza temporalesche. Tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica questi alcuni accumuli: Enshi 102 mm, Changde 98, Sinan 79, Fenhjie 75, Liangping 62.

Caldo molto intenso in Sudan domenica 20 settembre. Queste alcune massime (tra parentesi le medie delle massime di settembre, tutti dati in °C): Abu Hamed 45,3° (42,4°), Dongola 45,2° (39,8°), Karima 45,0° (42,1°), Atbara 44,3° (41,2°), Shendi 44,2° (37,8°), Khartoum 43,5° (39,1°).

Andiamo ora in Canada. In Saskatchewan e Alberta, temperature molto alte sabato 19 settembre. In Saskatchewan, Rosetown East 35,7°C, Moose Jaw e Val Marie 35,2°C, Regina 33,9°C, Saskatoon 33,5°C. In Alberta sudorientale, Medicine Hat 34,6°C, Onefour 34,1°C, Lethbridge 32,5°C. 19,2°, 17,7°, 18,6° e 19,6°C le medie delle massime di settembre a Moose Jaw, Saskatoon, Regina e Lethbridge.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mediterraneo-cuore-depressionario,-mentre-da-ovest-si-impenna-l’enorme-struttura-azzorriana

Mediterraneo cuore depressionario, mentre da ovest si impenna l'enorme struttura azzorriana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-formidabile-in-alaska

Gelo formidabile in Alaska

11 Aprile 2014
temporaneo-miglioramento-sulla-sardegna,-cessano-le-piogge-in-sicilia,-tempo-stabile-altrove

Temporaneo miglioramento sulla Sardegna, cessano le piogge in Sicilia, tempo stabile altrove

15 Dicembre 2006
sfilza-di-perturbazioni-accoglieranno-maggio:-tante-piogge,-ma-non-per-tutti

Sfilza di perturbazioni accoglieranno maggio: tante piogge, ma non per tutti

29 Aprile 2017
europa-divisa:-tepori-primaverili-ad-ovest,-l’anticiclone-incombe-verso-l’italia.-gelo-in-scandinavia

Europa divisa: tepori primaverili ad ovest, l’anticiclone incombe verso l’Italia. Gelo in Scandinavia

16 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.