• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Francia devastata dalla tempesta “ZEUS”. Venti a 193 km/h!

di Ivan Gaddari
07 Mar 2017 - 09:48
in Senza categoria
A A
francia-devastata-dalla-tempesta-“zeus”.-venti-a-193-km/h!
Share on FacebookShare on Twitter

francia devastata dalla tempesta zeus venti a 193 kmh 46551 1 1 - Francia devastata dalla tempesta "ZEUS". Venti a 193 km/h!
Mentre l’Italia centro meridionale è alle prese con un severo peggioramento, la Francia è alle prese con la conta dei danni in seguito al passaggio della tempesta “Zeus”. Purtroppo ci sono state due vittime, entrambe schiacciate all’interno della propria auto da alberi sradicati dalla furia del vento. Non sono mancati i feriti.

francia devastata dalla tempesta zeus venti a 193 kmh 46551 1 1 - Francia devastata dalla tempesta "ZEUS". Venti a 193 km/h!

In Bretagna, tre studenti delle scuole superiori sono rimasti feriti a seguito del ribaltamento della struttura. Altri 4 bambini sono rimasti leggermente feriti causa il crollo del tetto della scuola. La tempesta di vento ha lasciato circa 600 mila famiglie senza elettricità, soprattutto nella parte occidentale del paese. Sempre in Bretagna sono stati registrati disagi nei trasporti su rotaia e via mare.

Zeus si sta gradualmente spostando verso sud-est e nella regione montuosa del Massiccio Centrale si sono verificate vere e proprie tempeste di neve.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-ciclone-enawo-si-abbatte-su-antalaha,-madagascar.-la-furia-in-video

Super Ciclone Enawo si abbatte su Antalaha, Madagascar. La furia in video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-due-perturbazioni-con-ondata-di-freddo,-temporali,-grandine-e-neve

METEO Italia: DUE perturbazioni con ONDATA di FREDDO, temporali, grandine e neve

12 Marzo 2019
settimana-invernale:-freddo,-specie-al-nord-e-adriatico,-instabile-al-centro-sud

Settimana invernale: freddo, specie al Nord e Adriatico, instabile al Centro Sud

11 Novembre 2007
ingresso-depressionario-sul-mediterraneo,-in-attesa-del-freddo

Ingresso depressionario sul Mediterraneo, in attesa del freddo

23 Gennaio 2007
estremi-meteo-in-sudafrica:-dalle-gelate-a-temperature-fino-a-45-gradi!

Estremi meteo in Sudafrica: dalle gelate a temperature fino a 45 gradi!

19 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.