• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fragili equilibri termici, dal CALDO estremo al MALTEMPO è un attimo

di Ivan Gaddari
06 Giu 2019 - 17:00
in Senza categoria
A A
fragili-equilibri-termici,-dal-caldo-estremo-al-maltempo-e-un-attimo
Share on FacebookShare on Twitter

fragili equilibri dal caldo forte al maltempo un attimo 58939 1 1 - Fragili equilibri termici, dal CALDO estremo al MALTEMPO è un attimo

Partiamo dalla mappa, poi faremo tutte le considerazioni meteo del caso. Pochi preamboli quindi, perché le sorti meteorologiche dell’Italia dipendono dalle sorti meteorologiche dell’Europa occidentale.

Da mesi si sta camminando su un filo sottilissimo, l’equilibrio è estremamente fragile e basterebbe un non nulla per cambiare le carte in tavola. Diciamo che nell’arco di pochi giorni si è capovolta la situazione, con le anomalie termiche e di geopotenziale che si sono trasferite da ovest verso est. E viceversa.

Dicevamo della mappa, che tra l’altro ci dà un’idea della situazione meteo in atto. La distribuzione delle temperature suggerisce il posizionamento delle Alte e delle Basse Pressioni. Nello specifico abbiamo le anomalie termiche alla quota di riferimento degli 850 hPa, ovvero a circa 1500 metri di quota in atmosfera standard.

Noterete, agevolmente, anomalie negative piuttosto pronunciate sull’Europa occidentale mentre su gran parte dell’Europa centro orientale – Mediterraneo compreso – avremo anomalie di segno opposto. Stiamo parlando di scostamenti, rispetto alla media di riferimento 1981-2010, di 6-8°C un po’ su tutte le nostre regioni. E al suolo, in presenza di un’Alta Pressione capace di comprimese al suolo la massa d’aria, la situazione non sarà tanto diversa.

Ma l’articolo vuole mettere in evidenza la poca distanza presente dall’aria fresca – associata a ingressi ciclonici – e il nostro Paese. Questo per dire cosa? Molto semplicemente che l’equilibrio di cui sopra potrebbe rompersi da un momento all’altro.

Potrebbe rompersi in direzione del fresco e del maltempo, difatti alcuni autorevoli modelli matematici di previsione suggeriscono una dinamicità spiccata. Dinamicità che si tradurrebbe in alti e bassi, in fiammate d’aria calde intervallate da corpose rinfrescate.

Poi, come vi capiterà di leggere in qualche altro approfondimento, nulla toglie che il quadro meteo climatico possa cambiare da un momento all’altro. Non è così scontato che a prevalere sia per forza l’Anticiclone africano. Ad oggi la probabilità in tal senso è alta, ma come vedete la collocazione delle strutture bariche fa sì che nulla sia già scritto. Non immaginiamoci un mese filato d’Alta Pressione, come qualcuno erroneamente ci vuol far credere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-ivrea-colpita-da-violentissima-grandinata.-strade-come-fiumi

Video Meteo: IVREA colpita da violentissima grandinata. Strade come fiumi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
38-gradi-su-palermo,-super-caldo-al-sud-destinato-a-smorzarsi-da-lunedi

38 GRADI su Palermo, super caldo al Sud destinato a smorzarsi da lunedì

29 Settembre 2012
isole-canarie:-ondata-di-meteo-estremo,-record-storico-di-caldo

Isole Canarie: ondata di meteo estremo, record storico di caldo

13 Febbraio 2019
l’armata-autunnale-conquista-l’italia,-caldo-in-ritirata

L’armata autunnale conquista l’Italia, caldo in ritirata

11 Settembre 2008
in-bilico-tra-freddo-tardivo-ed-esplosione-primaverile

In bilico tra freddo tardivo ed esplosione primaverile

13 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.