• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 9 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali stil tropicale ieri sera su varie località del Nord Italia

di Andrea Meloni
13 Lug 2006 - 12:25
in Senza categoria
A A
forti-temporali-stil-tropicale-ieri-sera-su-varie-localita-del-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

I temporali di calore sono spesso accompagnati da giganteschi e spettacolari fulmini.
La causa delle condizioni disagevoli, per altro comuni in piena estate in Val Padana, sono l’alto tasso di umidità a cui si sommano le elevate temperature. Il fenomeno appare marcato per il persistere del tempo soleggiato interrotto sporadicamente da episodici acquazzoni o brevi temporali.

La fase temporalesca avvenuta ieri e quella che ci sarà oggi, si è generata dal transito di aria relativamente fresca in quota proveniente dalla Svizzera, il Tirolo e la Baviera.

L’aria più fresca che anche oggi scorre su queste zone, tende ad instabilizzarsi non appena si realizzano i moti termo-convettivi, innescati dal riscaldamento del suolo sotto l’implacabile sole di luglio.

La tipologia di fenomeni temporaleschi assume connotati stil tropicale per la presenza di ragguardevoli quantità d’umidità nell’atmosfera e le alte temperature. Sono temporali del tutto normali per il periodo, per intensità. Sarebbero anomali temporali devastanti con grandine come quelli avvenuti qualche tempo fa e che succedono nell’Europa centrale, dove cagionano danni.

Questi temporali hanno la peculiarità di portare rovesci di pioggia di intensità monsonica, su ristretti territori, pioggia benefica su ampie zone. Si accompagnano ad una notevolissima attività elettrica con numerosi fulmini. Il refrigerio portato dal temporale è modesto, ed il giorno successivo l’afa cresce per l’ulteriore salita dell’umidità.

I temporali di ieri, come spesso succede, si sono attivati nel pomeriggio sulle zone alpine, poi sono si sono spostati verso la calda pianura dove hanno a tratti aumentato l’intensità. Isolati temporali si sono avuti anche sulla Liguria, ma senza stemperare l’entità dell’afa.

Sono i classici temporali estivi di calore, ben più normali di quelli di questi giorni del Sud Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-italia:-l’estate-si-offusca-sotto-i-temporali.-prosegue-la-fase-di-tempo-a-tratti-inclemente

Sud Italia: l'estate si offusca sotto i temporali. Prosegue la fase di tempo a tratti inclemente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estivo-almeno-sino-a-sabato,-punte-di-30°c-tra-sud-e-isole

Meteo estivo almeno sino a sabato, punte di 30°C tra sud e Isole

24 Settembre 2013
calabria,-cede-un-ponte-per-la-troppa-pioggia:-auto-precipita-nel-burrone

CALABRIA, cede un ponte per la troppa pioggia: auto precipita nel burrone

20 Novembre 2012
meteo-palermo:-qualche-temporale,-poi-caldo-estivo

Meteo PALERMO: qualche temporale, poi caldo estivo

21 Maggio 2018
caldo-al-culmine,-tutta-italia-ancora-sotto-l’anticiclone-africano

CALDO AL CULMINE, tutta Italia ancora sotto l’Anticiclone Africano

18 Aprile 2013
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.