• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali sono attesi dal pomeriggio odierno

di Matteo Tidili
27 Mag 2007 - 13:46
in Senza categoria
A A
forti-temporali-sono-attesi-dal-pomeriggio-odierno
Share on FacebookShare on Twitter

Evoluzione dei centri di bassa ed alta pressione alla quota di 500hpa per il pomeriggio odierno^^^^^Previsione delle piogge per il pomeriggio^^^^^Previsione delle piogge per domani pomeriggio^^^^^Zoom sull'italia per il pomeriggio
L’alta pressione che ha dominato nel corso della settimana uscente è ormai un ricordo. Il suo indebolimento, nel corso del venerdi e del sabato ha portato la formazione di sempre più violenti nuclei temporaleschi, accompagnati frequentemente dai rate precipitativi molto elevati e frequentissima attività elettrica, ed ora l’Europa già a partire dalle prossime ore sarà dominio di un centro di bassa pressione, alimentato da aria fresca polare, posizionato nel Golfo di Biscaglia, con minimi pressori stimabili sui 995hPa.
Tale struttura depressionaria condizionerà il tempo odierno e dei giorni prossimi su buona parte del continente europeo, specie nel settore centro-occidentale.

Gli ultimi aggiornamenti dei modelli di previsione, dai centri meteo più importanti ed affidabili, evidenziano come l’evoluzione per le prossime ore del centro di bassa pressione possa apportare fenomenologia molto più intensa e diffusa di quanto previsto fino a ieri. Infatti, già nella giornata di domani, è previsto l’ingresso del centro di bassa pressione sul territorio italiano, con minimo approssimativamente sul Nord Italia, e richiamo d’aria molto fredda in ingresso dalla valle del Rodano, la quale, oltre ad accentuare notevolmente la diminuzione termica, incentiverà l’innesco di forti temporali sul bacino del Mediterraneo.

forti temporali sono attesi dal pomeriggio odierno 8960 1 2 - Forti temporali sono attesi dal pomeriggio odierno
Temporali sono già attivi, specie sul nord est italico, ma nel pomeriggio la situazione meteo peggiorerà considerevolmente. Temporali di media intensità interesseranno la Francia, gia torturata dalla stessa fenomenologia, nei giorni scorsi. Saranno rilevanti invece i fenomeni previsti sul Centro Italia, dove sono attesi accumuli molto importanti anche sulle zone di pianura. Le regioni maggiormente interessate saranno la Toscana, il Lazio, specie settentrionale e l’Emilia Romagna, ma fenomeni temporaleschi sono attesi chiaramente anche sulle regioni limitrofe. Tali condizioni di marcatà instabilità sono evidenziate dagli indici temporaleschi particolarmente favorevoli.

Un altro fattore che rimarca le possibilità di fenomenologia violenta possibile dal pomeriggio è la presenza di forte vorticità ciclonica alla quota di 500hPa, evidenziata sia dalla carta per la previsione di tale parametro che da quella delle isobare a quella quota, che mostrano ondulazioni proprio sul Centro Italia. Temporali isolati saranno possibili anche sull’Appennino meridionale e sulla Sicilia.

forti temporali sono attesi dal pomeriggio odierno 8960 1 3 - Forti temporali sono attesi dal pomeriggio odierno
Con la carta di previsione precipitazioni a seguire si vuole informare sul peggioramento più diffuso che interesserà buona parte del nostro territorio ed il centro Europa.

forti temporali sono attesi dal pomeriggio odierno 8960 1 4 - Forti temporali sono attesi dal pomeriggio odierno
Ecco infine cosa è previsto per l’Italia. Dalla mappa sottostante si evince molto chiaramente come le precipitazioni possano risultare copiosissime. In sei ore sono attesi circa 35mm sulla Toscana e l’Emilia. Chiaramente i fenomeni localmente potranno risultare molto più intensi. Dal tardo pomeriggio nuclei temporaleschi molto intensi si formeranno sul Nord Est, specie Emilia, Veneto e Trentino, dove sono attesi fenomeni della stessa portata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-16^-tappa-del-giro-d’italia-all’insegna-di-fresche-sensazioni-“invernali”

La 16^ tappa del giro d'Italia all'insegna di fresche sensazioni "invernali"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-freddo-uscito-di-scena,-c’e-l’anticiclone-ma-non-si-possono-dormire-“sonni-tranquilli”

Vortice freddo uscito di scena, c’è l’anticiclone ma non si possono dormire “sonni tranquilli”

22 Settembre 2011
gelo-e-grandi-nevicate-in-turchia:-anche-istanbul-sotto-la-neve.-foto

Gelo e grandi nevicate in Turchia: anche Istanbul sotto la neve. FOTO

31 Dicembre 2015
potente-vortice-ciclonico,-non-solo-neve-a-quote-invernali:-ritorna-il-pericolo-nubifragi

Potente vortice ciclonico, non solo neve a quote invernali: ritorna il pericolo Nubifragi

23 Ottobre 2010
il-tifone-rammasun-in-rinforzo-nel-mar-delle-filippine,-gelo-tardivo-in-russia

Il tifone Rammasun in rinforzo nel Mar delle Filippine, gelo tardivo in Russia

10 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.