• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali al Nord, l’effetto dell’irruzione fredda: le aree colpite

di Mauro Meloni
18 Apr 2015 - 19:12
in Senza categoria
A A
forti-temporali-al-nord,-l’effetto-dell’irruzione-fredda:-le-aree-colpite
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine radar da dove notiamo la distribuzione delle precipitazioni alle ore 18.40. Fonte Protezione Civile.
 Attività temporalesca ultime 2 ore: evidente come le celle più attive si estendano verso ovest, tra settori ovest di Emilia e Lombardia, ma anche verso il Piemonte. Fonte blitzortung.org
Energico peggioramento nelle ultime ore su tutto il Nord Italia, con l’instabilità che è esplosa a causa del repentino ingresso di una massa d’aria fredda ed instabile accompagnata da correnti orientali. Quest’aria piuttosto fredda ha scalzato quella ben più calda pre-esistente favorendo forti contrasti termodinamici ideali all’innesco di moti termoconvettivi, ulteriormente esaltati dalla concomitante azione della radiazione solare.

L’immagine radar sottostante ci permette di notare dove sono attualmente distribuiti i rovesci più intensi, accompagnati anche da episodi di grandine: evidente l’azione a macchia di leopardo delle celle temporalesche, concentrate in pianura tra Basso Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. Il dilagare dell’aria fredda verso ovest sta determinando un forte temporale anche a ridosso di Milano e la formazione di primi isolati temporali piuttosto forti anche sul Piemonte, dove il riscaldamento diurno è stato più accentuato.

Immagine radar da dove notiamo la distribuzione delle precipitazioni alle ore 18.40. Fonte Protezione Civile.

 Attività temporalesca ultime 2 ore: evidente come le celle più attive si estendano verso ovest, tra settori ovest di Emilia e Lombardia, ma anche verso il Piemonte. Fonte blitzortung.org

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
crollo-termico-domenicale:-aria-fredda-in-rotta-anche-verso-il-sud

Crollo termico domenicale: aria fredda in rotta anche verso il Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-quasi-invernale-in-croazia:-freddo-record-in-dalmazia,-neve-vicino-zagabria

Meteo quasi invernale in Croazia: freddo record in Dalmazia, neve vicino Zagabria

18 Maggio 2019
la-pioggia-inizia-a-cadere-sulle-isole-britanniche

La pioggia inizia a cadere sulle Isole Britanniche

18 Marzo 2004
sara-una-giornata-estiva-in-piena-regola:-solleone-per-tutti.-qualche-temporale-nelle-alpi,-refrigerio-da-lunedi

Sarà una giornata estiva in piena regola: solleone per tutti. Qualche temporale nelle Alpi, refrigerio da lunedì

22 Luglio 2004
nuova-ondata-di-caldo-africano-in-settimana.-grandi-novita-meteo-a-seguire

Nuova ondata di caldo africano in settimana. Grandi novità meteo a seguire

19 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.