• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti piogge nella Liguria occidentale, maltempo è atteso anche nel Levante

di Andrea Meloni
14 Set 2006 - 14:16
in Senza categoria
A A
forti-piogge-nella-liguria-occidentale,-maltempo-e-atteso-anche-nel-levante
Share on FacebookShare on Twitter

Previsioni grafiche per oggi sulla Liguria.
Ore 7.30: soffiano intensi venti sulla costa ligure, il cielo è pesantemente coperto. Nel settore ovest si sono avuti temporali che hanno causato consistenti accumuli e vi piove ancora adesso.

A Sanremo sono caduti circa 60 millimetri di pioggia, sulle Alpi la pioggia caduta oscilla dai 50 agli oltre 100 millimetri. A Ranzo, in Valle Arroscia, sono caduti in 4 ore 190 mm di pioggia. E’ al momento il dato più preoccupante.

Ma vediamo da subito le previsioni del tempo:

Sulla Liguria il cielo si presenterà coperto per tutto il giorno, con piogge insistenti che tenderanno a divenire molto intense anche nel settore orientale e l’area di Genova. Localmente, con il coincidere del transito di temporali marittimi, si potranno avere nubifragi con sensibile calo della visibilità e soprattutto allagamenti.

E’ impossibile per un’area dal così delicato sistema idrogeologico fare previsioni pluviometriche, ma si possono considerare alcune stime derivanti dai modelli matematici che indicano che nell’est genovese e sino allo spezzino possano cadere anche oltre 100 millimetri di pioggia in 24 ore, con possibilità di maggiori accumuli laddove persisteranno i temporali.

Le previsioni a medio termine indicano che sulla Liguria si avranno diverse giornate di pioggia in tutti i versanti, con considerevoli accumuli che su base mensile saranno molto superiori alle medie.

Insomma, dopo mesi e mesi di siccità o poca pioggia, incendi, la Liguria riceverà le attese piogge.

Andrebbe sottolineato che seppur la regione patisca di grandi precipitazioni autunnali, si osserva la tendenza ad una accentuazione dei fenomeni in alcuni periodi dell’anno, con un aumento dei periodi di siccità, connotando il clima di una piovosità più irregolare che in passato.

Ore 12.00: la pioggia cade ininterrotta da stanotte sulla Liguria occidentale, piove anche su Genova. Purtroppo le piogge stanno assumendo eccezionale intensità sulla parte ovest della regione. Ad Imperia secondo i rilevamenti diffusi da www.meteoliguria.it sono caduti 120 mm, a Ranzo 270 mm, a Montalto Ligure 230 mm, a Savona 75 mm, ad Alpiccella 150 mm.

Le notizie dell’ANSA: la situazione peggiore è in atto nella zona dii Ponente, con numerosi tratti di Aurelia allagati a Ventimiglia, Vallecrosia e Bordighera. Centinaia le chiamate a vigili del fuoco, protezione civile, 118 e forestale, per auto rimaste bloccate con l’acqua fin sopra il tetto. A Bordighera sono straripati il torrente Verbone, che ha danneggiato molte auto parcheggiate ai lati della strada, e il Rio Borghetto. Altri corsi d’acqua della provincia sono in piena. Si segnalano smottamenti a Badalucco, in valle Argentina e a Ceriana. Nel Savonese si sono allagati i campi nella piana di Albenga.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo:-situazione-critica-in-liguria-e-piemonte,-nubifragi-anche-in-sardegna.-in-corsica-410-mm

Maltempo: situazione critica in Liguria e Piemonte, nubifragi anche in Sardegna. In Corsica 410 mm

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-record-e-temporali-estremi-tra-baltico-e-bielorussia

Ondata di caldo record e temporali estremi tra Baltico e Bielorussia

20 Maggio 2014
in-settimana-“saliscendi-termico”-vertiginoso:-dal-caldo-al-gran-fresco!

In settimana “saliscendi termico” vertiginoso: dal caldo al gran fresco!

11 Maggio 2015
splendente-giornata-primaverile,-attese-punte-di-23-24-gradi-su-varie-regioni

Splendente giornata primaverile, attese punte di 23-24 gradi su varie regioni

25 Marzo 2011
neve?-no,-e-grandine.-ma-guardate-come-e-caduta-abbondante!

Neve? No, è grandine. Ma guardate come è caduta abbondante!

16 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.