• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti piogge in Europa occidentale. Onda di calore in Africa Australe

di Giovanni Staiano
25 Ott 2011 - 08:16
in Senza categoria
A A
forti-piogge-in-europa-occidentale.-onda-di-calore-in-africa-australe
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 2 GMT di lunedì 24 ottobre: un lungo fronte nuvoloso è disteso dal Marocco alle Isole Britanniche, con forti piogge in atto in Portogallo, Galizia, Bretagna, Irlanda, Cornovaglia e Galles. Fonte immagine www.eumetsat.int, Copyright ©Eumetsat
La intensa perturbazione che sta per portare forte maltempo in Italia, lunedì 24 ottobre ha lasciato molti millimetri di pioggia nelle regioni più occidentali d’Europa, dal Portogallo all’Irlanda, passando per la Galizia spagnola, la Bretagna francese, la Cornovaglia e il Galles. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì citiamo i seguenti accumuli: Brest (Francia) 108 mm, Lanveoc Poulmic (Francia) 100, Viana do Castelo (Portogallo) 98, Casement (Irlanda) 86, Brigognan (Francia) 68, Cardinham (Inghilterra) 67, Dublino (Irlanda) 67, Vigo (Spagna) 65 (50 mm erano già caduti nelle precedenti 24 ore), Penhas Douradas (Portogallo) 63, Milford Haven (Galles) 54. Nel sud della Francia, molta pioggia per lo stau delle correnti umide meridionali che precedono il fronte vero e proprio anche al Mont Aigoual (m 1567), con 68 mm nelle 24 ore considerate.

Ondata di caldo lunedì 24 ottobre nel nordest del Sudafrica e paesi limitrofi, in Botswana 42,1°C a Francistown, 41,4°C a Maun (battuto il record di Francistown, che era 41,1°C, avvicinato il record nazionale del paese che appartiene a Tsabong con 42,6°C), quasi 44°C in Sudafrica (precisamente 43,8°C a Skukuza, notevole anche Phalaborwa con 41,4°C).

In Zimbabwe, 42,2°C a Kariba, 41,0°C a Kezi, 38,0°C a Bulawayo (recorduguagliato), 36,1°C ad Harare/Kutsaga (m 1479, record, precedente 35,3°C). Toccati i 40,0°C anche in Mozambico, a Caia. In Zambia, 37,8°C a Lusaka (m 1152), a 1,8°C dal record, ma ben 6,1°C al di sopra della media delle massime di ottobre.

Anche in Namibia caldo in intensificazione lunedì 24 ottobre, con 39,5°C a Rundu, 38,7°C a Sitrusdal, 38,6°C a Gobabis, 38,5°C a Ondangwa, 36,4°C nella capitale Windhoek (m 1728, siamo circa 7°C sopra media).

Gran caldo in Paraguay domenica 23 ottobre, con punte oltre i 38°C: Mariscal Estigarribia 40,2°C, Prats-Gil 39,0°C, Pozo Colorado 38,0°C, Concepcion 36,4°C, Encarnacion 36,0°C. Già sabato 22, Mariscal Estigarribia e Prats-Gil avevano raggiunto i 39,0°C. 34,0° e 30,7°C le medie delle massime di ottobre di Mariscal Estigarribia e Concepcion.

Domenica 23 ottobre, a Summit, la stazione posta a 3202 metri sul “plateau” ghiacciato della Groenlandia, il termometro è sceso fino a -51,1°C. A bassa quota, -31,3°C a Eureka, nell’estremo Artico Canadese (a oltre 80°N).

Nella “lotta” tra Siberia e Artico Canadese, a Eureka ha risposto Ojmjakon, “polo del freddo” della Jacuzia, lunedì 24 ottobre, con una minima di -31,5°C. Sotto i -30°C anche Susuman (-30,3°C).

La depressione che ha portato maltempo diffuso nei giorni scorsi in America Centrale ha acquistato una grande dose di energia nel Mar dei Caraibi, molto caldo dopo settimane di insolazione e alisei al minimo, si è rinvigorita ed è diventata la tempesta tropicale Rina lunedì 24 ottobre, passando in giornata allo status di uragano di categoria 1 della scala Saffir-Simpson. Alle 18 GMT del 24 ottobre, Rina era centrato a 17,1°N 83,0°W, accompagnato da venti sostenuti fino a 120 km/h. Rina appare destinato a rinforzare fino alla categoria 3 e ad interessare la parte orientale della Penisola di Yucatan (Messico) tra mercoledì e giovedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’autunno-si-concede-una-rivincita-grazie-all’intensa-perturbazione-atlantica

L'Autunno si concede una rivincita grazie all'intensa perturbazione atlantica

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’inizio-primavera?-no,-l’inverno-non-molla

Meteo d’inizio primavera? No, l’INVERNO non molla

17 Marzo 2018
inverno-in-pausa-di-riflessione,-ma-non-per-molto:-le-manovre-dell’anticiclone-nord-atlantico

Inverno in pausa di riflessione, ma non per molto: le manovre dell’anticiclone nord-atlantico

6 Dicembre 2010
trombe-d’aria-anche-in-liguria?-video

Trombe d’aria anche in Liguria? VIDEO

29 Luglio 2013
sbalzi-meteo:-siamo-abituati-a-questo-clima-e-patiremo-il-freddo-quando-torneranno-temperature-nella-norma

Sbalzi meteo: siamo abituati a questo clima e patiremo il freddo quando torneranno temperature nella norma

8 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.