• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti peggioramenti meteo: nel fine settimana su Isole, poi maltempo diffuso

di Ivan Gaddari
25 Set 2015 - 11:09
in Senza categoria
A A
forti-peggioramenti-meteo:-nel-fine-settimana-su-isole,-poi-maltempo-diffuso
Share on FacebookShare on Twitter

La perturbazione che sta lasciando l’Italia, scivolando dall’Adriatico verso i Balcani, aprirà un varco a venti freschi orientali che pian piano andranno a rinvigorire l’instabilità atmosferica in molte delle nostre regioni.

Le proiezioni settimanali, per la prossima, indicano il passaggio di un Vortice Freddo proveniente dal nord Europa e l’interazione con l’aria umida e ben più mite del Mediterraneo potrebbe scatenare una violenta ondata di maltempo.

Il meteo sabato 26 settembre
Nubi e piogge sparse coinvolgeranno Marche, Abruzzo, Molise e Puglia garganica. Potrebbero esserci dei fenomeni anche in Liguria e sull’Appennino tosco-emiliano, mentre ci aspettiamo un peggioramento ben più corposo in Sardegna. Qui pioverà di più e potrebbero esserci dei temporali. Maltempo anche tra la bassa Calabria e la Sicilia tirrenica. Nelle rimanenti regioni avremo più sole e poche sterili nubi.

Per la giornata di sabato ci aspettiamo un peggioramento tra le due Isole Maggiori, ma pioverà anche sulle Adriatiche e in Calabria. Meglio al Nord.

Domenica 27 settembre
Non ci aspettiamo grossi cambiamenti, se non una temporanea attenuazione delle piogge in Sardegna eccezion fatta per i settori meridionali dell’Isola. In Sicilia, invece, le piogge risulteranno diffuse e non mancheranno temporali, così come sulla Calabria centro meridionale. Da segnalare precipitazioni, più deboli, nelle regioni del medio basso versante Adriatico e a ridosso dei rilievi del Piemonte occidentale. Altrove tempo buono, al più variabile ma sostanzialmente asciutto.

Prospettive di maltempo per la prossima settimana
Nella prima metà insisteranno condizioni di maltempo tra le due Isole Maggiori e in Calabria, così come non mancheranno altre piogge lungo l’Adriatico dalle Marche alla Puglia. Nella seconda metà, a cavallo tra fine settembre e i primi di ottobre, potrebbe aprirsi una fase di maltempo estremo su molte regioni d’Italia. Ma ci torneremo su nei prossimi giorni.

 A inizio della prossima settimana ancora maltempo tra Sardegna, Sicilia e Calabria, in attesa di una più forte ondata di maltempo tra fine settimana e i primi di ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-primi-di-ottobre:-italia-spaccata-in-due-dal-vortice-freddo

Temperature primi di ottobre: Italia spaccata in due dal Vortice Freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubifragio-su-milano-est.-in-mezz’ora-55-millimetri

Nubifragio su Milano est. In mezz’ora 55 millimetri

8 Giugno 2015
midwest,-california,-canada-occidentale…-e-super-caldo!

Midwest, California, Canada occidentale… è super caldo!

15 Marzo 2015
tempeste-di-neve-in-islanda-all’inizio-dell'”estate”!

Tempeste di neve in Islanda all’inizio dell'”Estate”!

27 Aprile 2015
penetra-un-nucleo-di-aria-fredda.-peggiora-al-nordest,-instabile-al-centro-sud

Penetra un nucleo di aria fredda. Peggiora al Nordest, instabile al Centro Sud

23 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.