• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti contrasti termici nel Nord America

di Marco Rossi
05 Gen 2004 - 19:21
in Senza categoria
A A
forti-contrasti-termici-nel-nord-america
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa della circolazione ad 850 hPa, con l'afflusso di aria freddissima dal Polo verso il Texas.
Dopo un periodo di maltempo e di freddo, che, dapprima, ha interessato l’Alaska, poi, in seguito la California, ora sembra la volta della parte Orientale degli Stati Uniti, già peraltro interessata da una grossa bufera di neve lo scorso mese di dicembre.

Questa volta, la causa prima dell’irruzione imminente è ben visibile nella mappa allegata: la formazione di un robusta zona di alta pressione, ben strutturata a tutte le quote, presenta un massimo principale proprio sull’Alaska, ed uno secondario, congiunto con esso, presente al largo delle coste californiane.

E’ una condizione che provoca il blocco completo delle perturbazioni oceaniche da ovest, e, nello stesso tempo, come visibile sulla mappa, provoca anche un forte flusso di correnti direttamente dal Polo fino quasi al Texas.

I valori termici, ad 850 hPa, raggiungono i 32°C sotto lo zero sul Canada Centrale.

Notevoli sono anche i valori termici toccati al livello del suolo, con temperature minime al di sotto dei -30°C su buona parte del Canada Occidentale, al confine con gli Stati Uniti.

Le temperature rigide si presentano anche sulla parte centrale degli States, ove, ad 850 hPa, si misurano -28°C a Browning, nel Montana, mentre nello stesso Stato si sono misurati 35°C sotto lo zero a Glasgow (ben 22°C in meno della norma, anche se il record storico è di ben -45°C).

A Denver, in Colorado, la temperatura è scesa fino a 22°C sotto lo zero.

Dal Texas, invece, parte una corrente mite da sud-ovest, che sta interessando, con forti venti meridionali, la costa orientale, temporaneamente salva dal grande freddo in arrivo, dunque.

Qui si misurano valori termici di 7-8°C sopra lo zero ad 850 hPa fino allo Stato di New York: nella stessa città newyorkese, le temperature oscillano tra i 3 ed i 9°C sopra lo zero.

Dunque notevoli davvero i contrasti termici nel Nord America: la parte orientale sta avendo temperature di 10-15°C superiori alle medie stagionali, mentre il Canada Occidentale e gli Stati Uniti Centrali stanno avendo anomalie negative fino ad oltre 20°C in meno della norma.

Le temperature più basse si sono misurate a Baker Lake, nello stato canadese del Nunavut, con -43°C, ed a Churchill, nel Manitoba, con -40°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
depressione-sul-mar-nero,-foehn-sul-nord-italia

Depressione sul Mar Nero, Foehn sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-il-caldo-insaziabile-del-promontorio-africano,-le-ultime-novita
News Meteo

Meteo: il caldo insaziabile del promontorio africano, le ultime novità

6 Ottobre 2024
anticiclone-latita,-l’instabilita-ha-la-meglio-con-temporali-specie-al-nord

Anticiclone latita, l’instabilità ha la meglio con temporali specie al Nord

26 Maggio 2014
sulle-ali-dell’oceano,-destinazione-ultima-decade-dicembrina

Sulle ali dell’Oceano, destinazione ultima decade dicembrina

6 Dicembre 2006
sahara,-exploit-di-meteo-estremo:-pericolosa-onda-di-calore-record-prossima-al-mediterraneo

SAHARA, exploit di METEO ESTREMO: pericolosa onda di CALORE RECORD prossima al Mediterraneo

10 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.