• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti anomalie termiche in vista: gran freddo in mezza Europa e Italia

di Ivan Gaddari
29 Nov 2017 - 22:52
in Senza categoria
A A
forti-anomalie-termiche-in-vista:-gran-freddo-in-mezza-europa-e-italia
Share on FacebookShare on Twitter

L’argomento del giorno, è inevitabile, sarà senz’altro la possente irruzione artica che porterà l’inverno in mezza Europa.

Condizioni meteo che si accingono a cambiare, pesantemente, col freddo che prenderà pieno possesso dell’Europa centro occidentale e del bacino del Mediterraneo. Ma visto che le parole, soprattutto quando le si scrive, non riescono a rappresentare al meglio una determinata situazione atmosferica, abbiamo scelto di mostrarvi una mappa che vale più di ogni altra cosa. Eccola:

possenti anomalie termiche gran freddo europa italia 48856 1 1 - Forti anomalie termiche in vista: gran freddo in mezza Europa e Italia

No, non è complicata. Di per sé le colorazioni utilizzate dovrebbero suggerirvi qualcosa, ovvero aree caratterizzate da freddo e altre da “caldo”. Che poi, le colorazioni rosso-arancio che si scorgono in certe aree non possono certo definire il “caldo”. E’ giusto definirle anomalie termiche, che poi è quel che rappresenta la mappa. Anomalie, per la precisione, alla quota di riferimento 850 hPa (che in atmosfera standard corrispondono a circa 1500 metri d’altitudine).

E’ evidente che dal blu al porpora stiamo parlando di possenti anomalie negative ed è interessante evidenziare come in Italia – specie sui settori occidentali – vi siano deviazioni (rispetto alla media di riferimento del periodo 1981-2010) anche di 10°C e oltre. La distribuzione delle anomalie ci suggerisce che il freddo arriverà da ovest, così come indicato da tutti i principali modelli matematici di previsione. Insomma, per farla breve: farà freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svolta-meteo,-esplode-l’inverno:-freddo-artico-verso-il-mediterraneo

Svolta meteo, esplode l'inverno: freddo artico verso il Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-di-fine-settembre-con-ultimi-capricci-al-sud,-ma-prevarra-il-sole

Week-end di fine Settembre con ultimi capricci al Sud, ma prevarrà il sole

24 Settembre 2009
artico,-improvviso-preoccupante-riscaldamento:-effetti-in-europa

Artico, improvviso preoccupante RISCALDAMENTO: effetti in Europa

18 Maggio 2020
migliora-al-nord,-venti-piu-freschi-ovunque

Migliora al Nord, venti più freschi ovunque

9 Agosto 2008
giugno-2012,-il-quarto-piu-caldo-di-sempre

Giugno 2012, il quarto più caldo di sempre

19 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.