• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti anomalie meteo prima decade di Ottobre: Italia al centro

di Ivan Gaddari
01 Ott 2017 - 07:59
in Senza categoria
A A
forti-anomalie-meteo-prima-decade-di-ottobre:-italia-al-centro
Share on FacebookShare on Twitter

Ex uragani che puntano l’Europa, tempeste atlantiche che minacciano seriamente varie nazioni del Vecchio Continente, la rediviva Alta Pressione delle Azzorre…

Tutti elementi che causano, ormai da giorni, un’incertezza previsionale al limite del sopportabile. Non tanto nel breve termine, sia chiaro, quando nel trend a medio-lungo raggio. La nostra idea, basandoci sull’esperienza, la esprimemmo in tempi non sospetti (ovvero possibilità di variabilità atmosferica, tendente al maltempo entro la fine della prima decade d’ottobre), ma viste le suddette incognite è bene non dar nulla per scontato.

Quella che vi stiamo mostrano è una mappa che sintetizza le anomalie di pressione a livello del mare (rispetto a una media trentennale di riferimento 1981-2010): evidente la netta contrapposizione tra un potente Anticiclone delle Azzorre e un altrettanto possente irruzione fredda. Freddo che verrà dirottato a sud proprio dall’elongazione azzorriana sul Regno Unito e conseguente scivolamento artico sull’Europa orientale.

meteo prima decade ottobre forti anomalie italia 48444 1 1 - Forti anomalie meteo prima decade di Ottobre: Italia al centro

L’Italia, lo vedete, si troverà nel mezzo. Sappiamo che saremo discretamente protetti dalla propaggine anticiclonica orientale, ma ciò potrebbe non bastare a scongiurare l’ingresso di sbuffi d’aria fresca. Non solo. Ragionando nell’ottica temporale 5-10 ottobre, non escludiamo che il freddo possa scavalcare l’Adriatico e puntarci con più vigore. A quel punto ecco che l’ipotesi d’isolamento di un vortice depressionario sui nostri mari (con conseguente severo maltempo) non appare più così peregrina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma,-ottobrata-romana,-bel-clima,-poi-cambia

Meteo ROMA, ottobrata romana, bel clima, poi cambia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimissime-meteo-per-natale-e-santo-stefano

Ultimissime METEO per Natale e Santo Stefano

20 Dicembre 2018
freddo-da-est,-l’europa-riscopre-l’inverno

Freddo da Est, l’Europa riscopre l’inverno

18 Febbraio 2015
manipolazione-meteo:-programmi-scientifici-per-fare-calare-il-riscaldamento-globale

Manipolazione meteo: programmi scientifici per fare calare il Riscaldamento Globale

7 Dicembre 2018
un-barlume-d’autunno-che-sfuma-in-schiarite.-da-ovest-altre-nubi-velano-i-cieli-d’italia

Un barlume d’autunno che sfuma in schiarite. Da ovest altre nubi velano i cieli d’Italia

23 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.