• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte temporale su Genova nella sera del Derby

di Massimo Aceti
15 Set 2013 - 20:37
in Senza categoria
A A
forte-temporale-su-genova-nella-sera-del-derby
Share on FacebookShare on Twitter

forte temporale su genova nella sera del derby 29189 1 1 - Forte temporale su Genova nella sera del Derby
Un forte temporale si è abbattuto tra il tardo pomeriggio e la prima serata su Genova, colpendo in maniera violenta proprio l’area di Marassi dove tra poco inizierà l’attesissimo derby cittadino tra Genoa e Sampdoria.

Nella zona sono caduti in giornata circa 65 mm di pioggia, ma non tutti durante il temporale serale, in piccola parte anche durante i rovesci mattutini. Ancor di più ha piovuto a Sturla, dove si superano gli 80 mm. Ad Albaro, con 65 mm, è stata la giornata più piovosa dell’anno. Precipitazioni minori sul ponente cittadino, attorno ai 30-35 mm. Per Genova non si tratta di precipitazioni eccezionali, durante gli eventi alluvionali possono cadere anche 500 mm di pioggia in poche ore e fino a 200 in un’ora.

Per quanto possa aver piovuto forte si è trattato pertanto di un temporale intenso ma nella norma, come ne accadono ogni anno.

Come mostra la foto allegata (fonte webcame stefanome.it) il temporale è ora cessato e spunta la luce del tramonto tra le nubi.

Precipitazioni intense, quasi ovunque oltre i 30 mm, hanno colpito tutto il Levante Ligure, la località più piovosa è stata Colonia Arnaldi, nell’entroterra collinare di Recco, con quasi 120 mm.

Su Genova, ma anche in diverse altre zone liguri, ad oltre tre mesi dalla conclusione dell’anno si è ormai raggiunta la quantità di pioggia media annuale, con valori che a seconda dei quartieri variano dai circa 900 ai circa 1400 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimi-sonanti-temporali-all’estremo-sud,-altra-perturbazione-su-alpi

Ultimi sonanti temporali all'estremo Sud, altra perturbazione su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-divisa-tra-l’alta-africana-e-violenti-temporali

Europa divisa tra L’ALTA AFRICANA e violenti TEMPORALI

11 Giugno 2014
piemonte,-rapido-crollo-della-quota-neve:-s’imbiancano-le-colline

Piemonte, rapido crollo della quota neve: s’imbiancano le colline

9 Dicembre 2014
la-biblica-onda-di-calore-del-luglio-1983:-40°c-in-pianura-padana,-43°c-a-firenze,-47°c-in-sardegna

La biblica onda di calore del Luglio 1983: 40°C in Pianura Padana, 43°C a Firenze, 47°C in Sardegna

5 Luglio 2015
sud-ancora-sotto-le-piogge-e-avanza-un’altra-perturbazione-da-ovest

Sud ancora sotto le piogge e avanza un’altra perturbazione da ovest

27 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.