• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte peggioramento meteo al Sud e Isole. Calo termico e più freddo

di Ivan Gaddari
20 Ott 2015 - 11:23
in Senza categoria
A A
forte-peggioramento-meteo-al-sud-e-isole.-calo-termico-e-piu-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteorologiche stanno già registrando un peggioramento e la causa è ascrivibile al contrasto scaturente tra l’ingresso d’aria fredda da nord e l’intrusione d’aria mite da sudovest. I temporali continueranno a svilupparsi sui mari prospicienti Sud e Isole, sconfinando sovente sui litorali esposti.

Il maltempo pigerà sull’acceleratore nelle prossime 24 ore, quando verrà sostenuto dall’irruzione del Vortice Ciclonico nordico. Vortice che scivolerà verso il Mezzogiorno e insisterà in loco sino a giovedì. Oltre alle precipitazioni, abbondanti, avremo un corposo calo delle temperature.

Il meteo mercoledì 21 Ottobre
Fin da subito tempo perturbato nelle regioni meridionali e insulari. Ci aspettiamo piogge a carattere temporalesco, localmente violente, tant’è che potrebbero abbattersi nuovi nubifragi. I fenomeni si estenderanno dal Tirreno verso le regioni ioniche e la Puglia. Coinvolti anche i settori meridionali di Lazio e Abruzzo, nelle altre regioni del Centro Nord prevalenza di tempo soleggiato.

La giornata di mercoledì 21 Ottobre proporrà condizioni di forte maltempo al Sud e nelle Isole.

Giovedì 22 Ottobre
Persisteranno condizioni di forte maltempo al Sud Italia, con precipitazioni di maggiore intensità sui settori tirrenici di Sicilia, Calabria e in Puglia. Inizialmente instabile anche in Sardegna e nelle centrali adriatiche. Andrà meglio sulle tirreniche centro settentrionali e al Nord, dove prevarrà il sole. Irromperanno venti di Grecale, sostenuti, che faranno calare le temperature eccezion fatta per il settentrione.

Migliora nel corso del fine settimana
Fin da venerdì subentrerà un generale miglioramento, miglioramento che dovrebbe affermarsi con convinzione nelle giornata di sabato e domenica grazie all’intervento di un promontorio di Alta Pressione. Le temperature riprenderanno a salire, riportandosi su valori più consoni al periodo.

 Nel fine settimana è confermato un generale, cospicuo miglioramento per mano dell'Alta Pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-alluvione-in-campania,-nuovi-nubifragi-nella-notte

Emergenza alluvione in Campania, nuovi nubifragi nella notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-variabile,-clima-gradevole

Meteo PALERMO: VARIABILE, clima gradevole

2 Marzo 2018
meteo-verso-arriva-aria-piu-fredda.-cambia-nel-week-end

Meteo verso arriva aria più fredda. Cambia nel Week End

17 Settembre 2019
caldo-allentera-la-morsa-gia-in-avvio-di-settimana,-ma-nessuna-crisi-estiva

Caldo allenterà la morsa già in avvio di settimana, ma nessuna crisi estiva

6 Giugno 2015
meteo-italia,-le-previsioni-del-tempo-tutti-i-comuni,-aggiornamenti-24/24-ore

Meteo Italia, le previsioni del tempo tutti i comuni, aggiornamenti 24/24 ore

13 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.