• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte nevicata sullo Zugspitze

di Marco Rossi
06 Mag 2007 - 12:14
in Senza categoria
A A
forte-nevicata-sullo-zugspitze
Share on FacebookShare on Twitter

www.zugspitze.de  L'abbondante nevicata di questa mattina
Questa notte è stata la Germania ad essere interessata dalle forti precipitazioni, che si sono avute un po’ ovunque, in particolare sulle cime montuose.

55 mm di pioggia sono infatti caduti ad Hohenpeissenberg, a quasi 1000 metri di quota, e 41,0 mm a Wendelstein, a 1835 metri di altezza.

Qui stamani è addirittura iniziato a nevicare, grazie alla temperatura che è scesa fino a +2°C sotto un violento temporale.

Sulla vetta dello Zugspitze, ovviamente, a 2962 metri di quota, è sempre stata neve, con temperature di circa 4°C sotto lo zero.

Dalle ore 20 di ieri, 05 Maggio, alle 08 di stamattina sono caduti 18 cm di neve fresca, non molto rispetto ai 41 mm di neve fusa misurati dal pluviometro riscaldato, ma bisogna considerare anche l’effetto vento che spazza via la neve (soffia da nord a 22 kmh di media).

Il manto nevoso è adesso alto 160 cm.

L’altezza del manto nevoso ha risentito decisamente dell’inverno mite: lo scorso anno era quasi il doppio, di questi tempi, con 330 cm; nel 2005 era di 310 cm, nel 2004 di 290 cm, nel 2003 230 cm, nel 2002 340 cm, nel 2001 200 cm, ed ai primi di Maggio del 2000 il manto bianco era pari a 340 cm.

Dunque, siamo ai minimi degli ultimi anni, e questa nevicata serve a rinforzare un manto nevoso che pareva destinato a scomparire con grande anticipo rispetto al passato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-l’alta-pressione,-settimana-decisamente-stabile-e-mite

Torna l'alta pressione, settimana decisamente stabile e mite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-maltempo-su-buona-parte-d’italia,-calo-temperatura

Video meteo maltempo su buona parte d’Italia, calo temperatura

25 Novembre 2018
sale-in-cattedra-l’autunno?

Sale in cattedra l’Autunno?

2 Novembre 2011
meteo-per-l’autunno:-sara-freddo-e-burrascoso

Meteo per l’Autunno: sarà freddo e burrascoso

22 Agosto 2019
meteo-italia:-irruzione-artica-da-inverno-maturo,-forse-sottostimata

METEO ITALIA: irruzione artica da inverno maturo, forse sottostimata

15 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.