• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FORTE NEVICATA alla Spezia, Val d’Aveto sepolta dalla neve

di Redazione Mtg
24 Feb 2013 - 10:17
in Senza categoria
A A
forte-nevicata-alla-spezia,-val-d’aveto-sepolta-dalla-neve
Share on FacebookShare on Twitter

forte nevicata alla spezia val daveto sepolta dalla neve 26635 1 1 - FORTE NEVICATA alla Spezia, Val d'Aveto sepolta dalla neve
Da un paio d’ore è in corso una copiosa nevicata sulla Spezia. Il cosiddetto “libeccio freddo”, alimentato da aria fredda proveniente dalla Porta del Rodano, ha esaltato l’instabilità nell’estremo levante ligure e l’intensità delle precipitazioni ha permesso alla pioggia, che già interessava il capoluogo spezzino, di trasformarsi in neve fin sulla costa. La webcam del porticciolo turistico spezzino allegata (fonte www.navimeteoharbour.com) è emblematica dell’intensità della precipitazione nevosa, e nel primo entroterra spezzino (zona di Riccò del Golfo) è un autentico delirio di neve, come si nota dalla webcam di San Benedetto (fonte www.sanbenedettometeo.it).

Ancora una volta quest’anno la neve è scesa dunque più copiosa alla Spezia piuttosto che a Genova o Savona. A Genova nevischio e sfiocchettate hanno caratterizzato quasi tutta la giornata di ieri, ma solo sui quartieri collinari più alti, in genere sopra i 150/200 metri di quota, a tratti la neve è riuscita a depositarsi al suolo. Situazione simile a Savona e sulla Riviera tra le due città.

La neve è invece caduta copiosa su tutto il tratto montano della regione, fino al piano in tutto l’entroterra padano, e a quote via via più basse tra il genovese orientale lo spezzino. Molto colpito l’entroterra di Sestri Levante dove la neve è caduta con accumulo già a partire dai 200 metri di quota.

Notevole la nevicata in Val di Vara, mentre alle alte quote della Val d’Aveto gli accumuli di neve hanno abbondantemente superato il metro, determinando grosse difficoltà nella circolazione stradale della valle.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-nevicate,-ultimi-giorni-di-febbraio-invernali-ma-con-meno-freddo

Piogge e nevicate, ultimi giorni di febbraio invernali ma con meno freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-dell’algeria:-dal-clima-mediterraneo-a-quello-desertico-tropicale

Il clima dell’Algeria: dal clima mediterraneo a quello desertico tropicale

27 Aprile 2008
mosca,-pronta-gara-d’appalto-per-“produrre-il-bel-tempo”

Mosca, pronta gara d’appalto per “PRODURRE IL BEL TEMPO”

30 Marzo 2013
balzo-all’insu-delle-temperature,-attese-punte-prossime-ai-30-gradi

Balzo all’insù delle temperature, attese punte prossime ai 30 GRADI

23 Aprile 2013
gli-stati-uniti-tra-“gocce-fredde”-e-onde-calde

Gli Stati Uniti tra “gocce fredde” e onde calde

22 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.