• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte Anticiclone per tutta la prossima settimana. Caldo anomalo

di Ivan Gaddari
08 Nov 2015 - 12:13
in Senza categoria
A A
forte-anticiclone-per-tutta-la-prossima-settimana.-caldo-anomalo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è inserita all’interno di una vasta struttura di Alta Pressione. Il meteo è stabile, ampiamente soleggiato e mite. Le temperature continueranno a salire, specie le massime, il caldo anomalo si percepirà soprattutto in montagna a causa di uno zero termico che schizzerà alle stelle.

Col passare dei giorni andrà ad accumularsi molta umidità nei bassi strati, di conseguenza osserveremo nebbie e nubi basse infittirsi e persistere localmente anche nelle ore più calde. Le riduzioni di visibilità potrebbero causare tanti grattacapi, ragion per cui raccomandiamo la massima prudenza.

Lunedì sole primaverile
Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, eccezion fatta per locali banchi di nebbia – fitti – in Val Padana e nelle aree vallive del Centro Sud. Sulle coste liguri, in Toscana e localmente in Sardegna stazioneranno nubi basse. Sul fronte termico poco o nulla da segnalare, se non un ulteriore lieve aumento delle massime specie sui rilievi.

Lunedì splendida giornata di sole e clima mite. Attenzione alle nebbie e ai banchi di nubi basse.

Visibilità in peggioramento da martedì
La stabilità atmosferica, che regalerà scampoli di bel tempo su gran parte d’Italia, determinerà un’intensificazione di nebbie e nubi basse. Dove? Sicuramente in Val Padana e nelle valli interne del Centro Sud, a seguire riviera ligure, litorali toscani, Sardegna e coste meridionali tirreniche.

Dominio anticiclonico per tutta la settimana
Il quadro meteorologico non registrerà alcun cambiamento. L’Alta Pressione avrà solide fondamenta sul nostro Paese e garantirà condizioni di forte stabilità atmosferica. Nebbie e nubi basse s’intensificheranno ancora e tenderanno a diffondersi un po’ ovunque.

Le nubi basse marittime, ad esempio, oltre ai litorali tirrenici inizieranno ad apparire con convinzione anche sulle coste adriatiche. Localmente persisteranno anche di giorni, così come le nebbie in tante città della Val Padana. Le temperature potrebbero risentirne un po’, calando di qualche grado. Un calo che non coinvolgerà minimamente i rilievi, dove invece il clima resterà mite. Fin troppo.

 Anche la seconda parte settimanale proporrà un forte dominio anticiclonico, ma si infittiranno nebbie e nubi basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fino-a-30-gradi-nel-nord-della-spagna!-caldo-record-anche-in-francia,-svizzera,-germania-e-italia

Fino a 30 gradi nel nord della Spagna! Caldo record anche in Francia, Svizzera, Germania e Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-peggioramento-a-meta-settimana:-in-arrivo-aria-fredda-dal-nord-atlantico

Nuovo peggioramento a metà settimana: in arrivo aria fredda dal Nord Atlantico

4 Febbraio 2006
ancora-molto-attiva-l’area-depressionaria-sul-mediterraneo

Ancora molto attiva l’area depressionaria sul Mediterraneo

26 Gennaio 2005
monitoriamo-l’anticiclone-russo,-in-attesa-di-una-possibile-sua-zampata

Monitoriamo l’Anticiclone Russo, in attesa di una possibile sua zampata

6 Dicembre 2012
ferita-instabile-sul-mediterraneo,-meteo-capriccioso.-inizia-l’allungo-dell’anticiclone

Ferita instabile sul Mediterraneo, meteo capriccioso. Inizia l’allungo dell’anticiclone

15 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.