• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus sul maltempo della prossima settimana: tutto su neve, piogge e temperature

di Ivan Gaddari
12 Dic 2014 - 10:31
in Senza categoria
A A
focus-sul-maltempo-della-prossima-settimana:-tutto-su-neve,-piogge-e-temperature
Share on FacebookShare on Twitter

Anzitutto dobbiamo ricordarvi che il progressivo peggioramento verrà provocato dall’ingresso di una struttura perturbata nord atlantica che tenderà ad isolarsi sulla Penisola Iberica e che solo successivamente si muoverà verso le nostre regioni. Il posizionamento iniziale causerà un richiamo d’aria mite che scalzerà il freddo preesistente e farà schizzare all’insù i termometri. Ed è proprio dalle temperature che vogliamo iniziare, soprattutto dalle minime perché passibili di aumenti vertiginosi.

Osservando la prima elaborazione grafica, che ritrae le variazioni termiche alla mezzanotte del 15 dicembre rispetto alla stessa ora di oggi, confermiamo sbalzi termici notevolissimi: avremo rialzi mediamente compresi tra i 4 i 6°C, con punte di oltre 8°C sul medio-alto Tirreno. Sulle Alpi andrà persino peggio: scorgiamo picchi di 10-12°C (addirittura qualche grado in più in Lombardia) su vari settori confinali.

focus sul maltempo della prossima settimana tutto su neve piogge e temperature 35623 1 1 - Focus sul maltempo della prossima settimana: tutto su neve, piogge e temperature

Proseguiamo l’analisi proponendovi l’ultima stima delle piogge settimanali. L’immagine parla chiaro: avremo precipitazioni diffuse, le più consistenti delle quali coinvolgeranno i litorali del medio-basso Tirreno (con punte prossime ai 150 mm), le coste ioniche (circa 100 mm) e la Sicilia.

focus sul maltempo della prossima settimana tutto su neve piogge e temperature 35623 1 2 - Focus sul maltempo della prossima settimana: tutto su neve, piogge e temperature

Infine, considerando l’avvicinamento delle festività natalizie e delle prime settimane bianche, abbiamo dato uno sguardo alle proiezioni inerenti le nevicate settimanali ed il resoconto è impietoso: nevicherà quasi esclusivamente sulle Alpi. Tra l’altro la quota neve registrerà un incremento attestandosi grossomodo oltre i 1400-1600 metri, salvo in un secondo momento quando presumibilmente avremo un lieve calo termico indotto dal transito della struttura perturbata proprio sul nostro Paese. Si tratterà di quantitativi esigui, difficilmente superiori ai 30 cm e per di più concentrati maggiormente sui settori confinali.

focus sul maltempo della prossima settimana tutto su neve piogge e temperature 35623 1 3 - Focus sul maltempo della prossima settimana: tutto su neve, piogge e temperature

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-variabile,-tra-sole-e-piovaschi.-peggiora-in-settimana

Weekend variabile, tra sole e piovaschi. Peggiora in settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un’eclissi-dietro-al-record-del-polo-sud

Un’eclissi dietro al record del Polo Sud

16 Marzo 2008
ecmwf:-trend-meteo-climatico-sino-a-febbraio:-novita

ECMWF: trend meteo climatico sino a febbraio: novità

17 Novembre 2017
inizia-a-perdere-potenza-il-vortice-perturbato,-primi-sprazzi-soleggiati

Inizia a perdere potenza il Vortice Perturbato, primi sprazzi soleggiati

5 Settembre 2012
telerilevamento-iperspettrale,-i-nuovi-orizzonti-del-remote-sensing-terrestre

Telerilevamento Iperspettrale, i nuovi orizzonti del Remote Sensing terrestre

17 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.