• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Focus piogge settimanali: conferme atlantiche

di Massimo Aceti
06 Set 2013 - 09:42
in Senza categoria
A A
focus-piogge-settimanali:-conferme-atlantiche
Share on FacebookShare on Twitter

focus piogge settimanali conferme atlantiche 29064 1 1 - Focus piogge settimanali: conferme atlantiche
Siamo in procinto di essere investiti dalla prima perturbazione atlantica dell’autunno meteorologico.

Giorno dopo giorno i modelli matematici hanno aggiustato il tiro, e se prima la questione era se la depressione dovesse affondare verso la Spagna piuttosto che traslare verso l’Italia, adesso la questione è quanto riuscirà a penetrare verso sud.

La riposta odierna è che riuscirà a raggiungere anche le nostre regioni tirreniche meridionali, ma partiamo dalle certezze.

Oggi ancora instabilità e temporali su Sardegna, Sicilia e Calabria. Da domani riduzione dell’instabilità su queste regioni e aumento dell’instabilità alpina e nord appenninica.

Domenica arriva la perturbazione sul Nord-Ovest. Il timing preciso d’ingresso (mattino, pomeriggio, sera) verrà valutato in sede bollettini meteo. La perturbazione traslerà rapidamente verso sud e verso est, coinvolgendo già lunedì con le sue correnti di libeccio le regioni tirreniche e il Nord-Est, con le prime schiarite che si affacceranno al Nord-Ovest. Successivamente potrebbe traslare ancora più a sud, fino sul Basso Tirreno. Ipotesi comunque che necessita di conferme.

Dalla mappa sottostante si nota che nei prossimi 7 giorni quasi tutte le regioni italiane avranno la loro razione di pioggia, con l’estremo Nord-Est più a rischio forti precipitazioni e le regioni del medio-basso versante adriatico, parte della Sardegna e della Sicilia più riparate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rischio-forti-temporali-prossime-ore?-ecco-dove

Rischio FORTI TEMPORALI prossime ore? Ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eclissi-solare-20-marzo-scatenera-marea-da-record:-ecco-l’evento-del-secolo

Eclissi solare 20 marzo scatenerà marea da record: ecco l’evento del secolo

19 Marzo 2015
eccezionale-nubifragio-sommerge-tripoli,-immagini-dalla-capitale-teatro-di-guerra

Eccezionale nubifragio sommerge Tripoli, immagini dalla Capitale teatro di guerra

5 Ottobre 2011
i-ghiacci-dell’artico-accelerano-il-loro-declino!

I ghiacci dell’Artico accelerano il loro declino!

3 Novembre 2004
meteo-napoli:-residue-insidie,-ma-nel-weekend-prevarranno-schiarite

Meteo NAPOLI: residue insidie, ma nel weekend prevarranno schiarite

25 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.