• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FOCUS MALTEMPO: ecco le regioni più a rischio

di Ivan Gaddari
05 Feb 2014 - 09:04
in Senza categoria
A A
focus-maltempo:-ecco-le-regioni-piu-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

focus maltempo ecco le regioni piu a rischio 31138 1 1 - FOCUS MALTEMPO: ecco le regioni più a rischio
Andiamo ad analizzare, con l’ausilio del nostro Modello ad alta risoluzione (MTG-LAM) quella che sarà l’evoluzione meteorologica di oggi. La distribuzione dei fenomeni ci consente di stabilire, senza alcuna incertezza, la traiettoria d’ingresso del fronte perturbato: da ovest. Venendo dall’Atlantico, passando per la Francia, le prime regioni sotto tiro risulteranno quelle di Nordovest. Seguiranno Nordest, Centrali Tirreniche e Sardegna.

Le precipitazioni di maggiore intensità si manifesteranno anzitutto in Liguria e sull’alta Toscana, con accumuli di pioggia che localmente potrebbero raggiungere mediamente i 40-50 mm (la scala colorimetrica ci viene in aiuto). Trattasi di stime che potrebbero risentire delle peculiarità climatiche di ogni singola zona – vedi ad esempio l’orografia – ragion per cui è plausibile supporre variazioni più o meno pronunciate da tali valori.

Stessi accumuli si registreranno sulla fascia montana e pedemontana che si estende dall’estremità nordorientale del Piemonte in direzione del Trentino. Abbiamo opportunamente indicato la possibilità di fitte nevicate oltre gli 800-1000 metri di altitudine. A tali quote potrebbero cadere altri 40-50 cm di neve fresca.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dalla-turchia-all’afghanistan,-e-gran-gelo-in-asia-centro-occidentale

Dalla Turchia all'Afghanistan, è gran gelo in Asia centro-occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aumenta-il-numero-degli-uragani,-ma-non-la-loro-forza

Aumenta il numero degli Uragani, ma non la loro forza

30 Settembre 2009
infiltrazioni-instabili-dai-balcani-sui-bacini-meridionali-dell’italia

Infiltrazioni instabili dai Balcani sui bacini meridionali dell’Italia

12 Febbraio 2008
l’attuale-vorticita-atmosferica

L’attuale vorticità atmosferica

29 Marzo 2004
nuova,-vigorosa-ondata-di-maltempo-interessera-il-centro-nord

Nuova, vigorosa ondata di maltempo interesserà il centro nord

3 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.