• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FOCOLAI TEMPORALESCHI molto attivi in Appennino

di Mauro Meloni
30 Mag 2012 - 16:55
in Senza categoria
A A
focolai-temporaleschi-molto-attivi-in-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

focolai temporaleschi attivi in appennino 23441 1 1 - FOCOLAI TEMPORALESCHI molto attivi in Appennino
Il riscaldamento pomeridiano sta fornendo la giusta energia per il proliferare di numerose celle temporalesche in corrispondenza della dorsale appenninica centro-settentrionale. I fenomeni più intensi, seppure estremamente localizzati come sempre avviene per l’instabilità termoconvettiva, si stanno concentrando su alcuni settori dell’Appennino Emiliano e in alcune aree umbro-marchigiane, con alcuni acquazzoni intensi e grandinate segnalate in particolare sul maceratese. L’entità e la distribuzione dei temporali li possiamo apprezzare in questo recente scatto radar delle ore 16.12 fornito da EMR.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-a-scaldarsi-il-mare:-acqua-quasi-invitante-per-i-primi-tuffi

Torna a scaldarsi il mare: acqua quasi invitante per i primi tuffi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maggio-si-conclude-con-ulteriori-temporali,-meteo-estremo-su
News Meteo

Maggio si conclude con ulteriori temporali, meteo estremo su

27 Maggio 2024
prime-piogge-pomeridiane-al-nord,-altrove-ancora-stabilita-e-clima-estivo

Prime piogge pomeridiane al Nord, altrove ancora stabilità e clima estivo

14 Maggio 2007
esplode-il-caldo-dall’emilia-al-centro-sud:-brucia-la-sardegna,-con-picchi-oltre-i-45-gradi

Esplode il caldo dall’Emilia al Centro-Sud: brucia la Sardegna, con picchi oltre i 45 gradi

23 Luglio 2009
dighe-da-svuotare-in-sardegna,-ma-il-rischio-sismico-non-esiste

DIGHE DA SVUOTARE in Sardegna, ma il rischio sismico non esiste

15 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.