• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fiume d’aria fresca instabile sta causando il peggioramento meteo

di Ivan Gaddari
26 Mag 2015 - 10:17
in Senza categoria
A A
fiume-d’aria-fresca-instabile-sta-causando-il-peggioramento-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Lo strumento più idoneo alla valutazione delle condizioni meteo in presa diretta è certamente il satellite MeteoSat. Uno degli ultimi scatti disponibili evidenzia una disposizione barica – distribuzione delle Alte e Basse Pressione in Europa – non certo propizia al bel tempo.

Anzitutto vorremmo farvi notare l’ubicazione dell’Alta delle Azzorre: la spinta in direzione delle Isole Britanniche facilita lo scorrimento – lungo il fianco orientale – di masse d’aria fresca instabile dal nord Atlantico. Abbiamo indicato, per facilitare la comprensione, la direzione delle correnti attraverso l’uso di apposite frecce. Parte del fresco sta aggirando le Alpi da ovest, gettandosi sul Mare di Sardegna col Maestrale, un’altra parte ha virato ad est e sta approntando i primi episodi temporaleschi sul Nordest.

Oltre all’aria fresca è possibile scorgere un contributo umido altrettanto instabile dal nord Africa (si osservi la nuvolosità in scorrimento a ridosso della Sicilia). Il mix che andrà a crearsi proporrà un vivace peggioramento nel corso delle ore pomeridiane, quando acquazzoni e temporali si manifesteranno con estrema facilità su tutte le nostre regioni.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
confermato-il-forte-rialzo-termico-del-fine-settimana

Confermato il forte rialzo termico del fine settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-ondata-di-caldo-nel-sud-dell’australia

Grande ondata di caldo nel sud dell’Australia

1 Gennaio 2006
leggera-flessione-anticiclonica:-piccolo-varco-per-“spifferi-freschi”,-in-azione-i-primi-temporali

Leggera flessione anticiclonica: piccolo varco per “spifferi freschi”, in azione i primi temporali

5 Luglio 2010
meteo-d’inizio-luglio:-quanto-fara-caldo

Meteo d’inizio luglio: quanto farà CALDO

25 Giugno 2018
novita,-nasce-il-meteo-per-tutti-i-quartieri-di-12-citta-italiane

Novità, nasce il meteo per tutti i Quartieri di 12 città italiane

31 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.