• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Finmarks, Lapponia e valli scandinave invase dal gelo

di Giovanni Staiano
22 Nov 2013 - 10:36
in Senza categoria
A A
finmarks,-lapponia-e-valli-scandinave-invase-dal-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

finmarks lapponia valli scandinave invase dal gelo 30151 1 1 - Finmarks, Lapponia e valli scandinave invase dal gelo
Continuano i grandi sbalzi termici nell’area del nord scandinavo, a seconda delle correnti predominanti, atlantiche o artiche, i termometri salgono e scendono di molti gradi in poche ore. Ora è la volta della discesa.

Gelo notevole infatti ha invaso Scandinavia e Finlandia giovedì 21 novembre.

In Svezia, Nikkaluokta -25,8°C, Pajala -25,7°C, Karesuando -24,2°C, Storlien-Storvallen -22,4°C, Jokkmokk -19,4°C.

In Finlandia, Muonio -26,0°C, Pello -20,6°C, Kemijarvi -20,1°C, Sodankyla -19,8°C.

In Norvegia, Geilo-Geilostolen -21,9°C, Grotli -21,3°C, Sihcajavri -20,4°C, Roros -20,0°C.

Mercoledì, -26,4°C a Karasjok (Norvegia), -25,6°C a Pajala, -25,4°C a Cuovddatmohkki (Norvegia), -23,5°C a Karesuando, -23,4°C a Muonio, -23,0°C a Sihcajavri, -22,9°C a Kautokeino (Norvegia), -22,5°C a Nikkaluokta (nella foto fonte wikipedia).

Quest’ultima notte in Norvegia -21,8°C a Karasjok, -21,3°C a Roros, -21,2°C a Kautokeino. In Svezia -26°C a Gallivare, -25,7°C a Pajala, -22,5°C a Hemavan e Storlien-Storvallen, -22°C a Arvidsjaur, -21,4°C a Kvikkjokk, -20,9°C a Karesuando. In Finlandia -21°C a Sodankyla, -20,6°C a Pello.

Le temperature minime medie di novembre di queste località sono comprese tra -11 e -15°C, ma i record mensili sono sotto i -30°C, in qualche caso vicini ai -40°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’inverno-irrompe-in-francia:-intense-nevicate,-forti-venti-e-freddo-fino-in-costa-azzurra

L'inverno irrompe in Francia: intense nevicate, forti venti e freddo fino in Costa Azzurra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oltre-100°c-di-differenza-tra-la-piu-fredda-e-la-piu-calda-localita-del-globo

Oltre 100°C di differenza tra la più fredda e la più calda località del globo

9 Gennaio 2005
ultimissime-sul-forte-peggioramento-meteo-di-mercoledi-e-giovedi

Ultimissime sul forte peggioramento meteo di mercoledì e giovedì

3 Dicembre 2019
meteo-torino:-nuvole,-ma-clima-mite.-da-venerdi-cenni-di-cambiamento

Meteo TORINO: nuvole, ma clima mite. Da venerdì cenni di cambiamento

13 Novembre 2018
week-end-con-prevalenza-di-tempo-stabile,-residui-rovesci-su-alpi-e-prealpi

Week end con prevalenza di tempo stabile, residui rovesci su Alpi e Prealpi

26 Maggio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.