• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FINISCE L’INVERNO, ma marzo potrebbe iniziare in modo scoppiettante

di Mauro Meloni
25 Feb 2013 - 12:05
in Senza categoria
A A
finisce-l’inverno,-ma-marzo-potrebbe-iniziare-in-modo-scoppiettante
Share on FacebookShare on Twitter

fine inverno ma marzo debutto scoppiettante 26649 1 1 - FINISCE L'INVERNO, ma marzo potrebbe iniziare in modo scoppiettante
Inverno agli sgoccioli? Dal punto di vista del calendario certamente si, in quanto il 28 febbraio è l’ultimo giorno della stagione fredda dal punto di vista meteorologico. Tutta questa settimana si preannuncia tuttavia ancora piuttosto invernale, seppure con il freddo che andrà gradualmente stemperandosi. I primi giorni del nuovo mese di marzo saranno quindi ancora movimentati e si trascineranno l’eredità del vortice freddo sul Mediterraneo.Tra l’altro, proprio venerdì 1° marzo la circolazione ciclonica in fase di stanca potrebbe essere rinvigorita da un nuovo impulso perturbato in arrivo da Penisola Iberica e Marocco, con generale peggioramento che dovrebbe coinvolgere il Sud e le Isole.

La stessa depressione, proseguendo nella sua marcia verso est, andrebbe poi a richiamare aria moderatamente fredda dai Balcani verso le Adriatiche. Questo è quel che emerge come tendenza per i primi giorni di marzo, i quali non saranno pertanto caratterizzati da un decollo vero e proprio di condizioni miti e stabili primaverili come sembrava potesse verificarsi in un primo momento. Nella mappa in basso (fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/) vediamo una proiezione per il 2 marzo, dalla quale si nota un lago d’aria molto fredda su parte dell’Europa Centro-Orientale che in parte tende a spingersi verso la nostra Penisola, tuttavia secondo le attuali ipotesi lambita solo marginalmente lungo i versanti adriatici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-“pazzerello”,-nomea-confermata

Marzo "pazzerello", nomea confermata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nevicata-torinese-del-27-ottobre-1979

La nevicata torinese del 27 Ottobre 1979

27 Ottobre 2008
grecia,-iniziano-le-tempeste-di-neve.-ecco-in-video-meteo-spettacolare

Grecia, iniziano le tempeste di neve. Ecco in video meteo spettacolare

19 Novembre 2018
sistema-nuvoloso-sul-mediterraneo-occidentale-in-lenta-marcia-verso-l’italia

Sistema nuvoloso sul Mediterraneo Occidentale in lenta marcia verso l’Italia

9 Maggio 2008
super-tempesta-e-maxi-mareggiate:-previste-onde-d’oltre-6-metri,-ecco-dove

Super tempesta e maxi mareggiate: previste onde d’oltre 6 metri, ecco dove

21 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.