• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine settimana tra temporali, nubifragi ma anche gran caldo al Sud

di Ivan Gaddari
03 Set 2015 - 11:18
in Senza categoria
A A
fine-settimana-tra-temporali,-nubifragi-ma-anche-gran-caldo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La grossa perturbazione britannica, o se preferite scandinava, ha apportato un fulmineo cambiamento del tempo atmosferico sull’Europa centro occidentale. Gli enormi contrasti termici hanno scatenato violentissimi temporali, i più vicini dei quali sono ora collocati a ridosso delle Baleari.

In Italia si accrescerà, sensibilmente, l’apporto d’aria umida e l’instabilità pigerà sull’acceleratore sfogandosi attraverso grosse celle temporalesche. Verranno coinvolte le regioni del Centro Nord, mentre al Sud avremo un temporaneo afflusso d’aria ancora più calda africana. Ma sarà l’ultimo sbuffo rovente prima di una forte rinfrescata.

Il meteo venerdì 04 Settembre
Da subito nubi con piogge e qualche temporale su Alpi centro orientali, Lombardia, alta Toscana e Levante Ligure. Seguirà un più robusto peggioramento su gran parte del Centro Nord e sulla Sardegna. Ci aspettiamo temporali localmente intensi, con anche grandinate e colpi di vento.

Al Sud (dove farà caldo) andrà meglio, ma potrebbero esserci brevi acquazzoni temporaleschi nelle interne sicule e qualche piovasco di passaggio tra Campania, Basilicata e Puglia garganica.

Domani confermiamo un peggioramento al Centro Nord, mentre al Sud avremo più sole e temperature in rialzo.

Le previsioni meteo per il fine settimana
Cominciamo col dirvi che sulle regioni meridionali ci aspettiamo un sabato “rovente”. I termometri potrebbero arrivare a 37-38°C, senza escludere qualche sortita a ridosso dei 40°C. Avremo poche sterili nubi, salvo su Campania e nord della Puglia dove non mancherà qualche rovescio o temporale.

Al Centro Nord, detto che le temperature caleranno, avremo una prosecuzione del maltempo. Le precipitazioni potrebbero risultare particolarmente violente nelle regioni Centrali, con anche possibili nubifragi. Fenomeni di una certa intensità interesseranno l’Emilia Romagna, Nordest e Lombardia, mentre il Nordovest (eccezion fatta per la Liguria). Possibili temporali anche in Sardegna.

Per domenica prevediamo un sostanziale miglioramento, ma avremo un afflusso d’aria fresca dai quadranti orientali con conseguente diminuzione delle temperature specie su adriatiche in propagazione al Sud. Su queste regioni avremo della nuvolosità variabile, con poche precipitazioni limitatamente alla Calabria ionica e in serata lungo le coste dell’alto Adriatico.

 Domenica schiarite alternate a locali annuvolamenti, in giornata inizierà ad affluire aria fresca dai quadranti orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-piogge-verso-ponente-ligure-e-alta-toscana

Prime piogge verso Ponente Ligure e alta Toscana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-diffusi-sul-centro-italia,-violento-acquazzone-investe-roma

Temporali diffusi sul Centro Italia, violento acquazzone investe Roma

30 Settembre 2013
natale-con-l’anticiclone:-meteo-stabile-tra-sole-nebbie-e-nubi-basse

Natale con l’Anticiclone: meteo stabile tra sole nebbie e nubi basse

20 Dicembre 2015
nogaps:-la-stabilita-si-fara-strada-nel-nome-dell’alta-africana

NOGAPS: La stabilità si farà strada nel nome dell’alta africana

26 Aprile 2005
isola-di-wight:-uomo-e-bimbo-quasi-travolti-da-un’onda.-video-scioccante

Isola di Wight: uomo e bimbo quasi travolti da un’onda. Video scioccante

5 Novembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.