• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine settimana tra nubi, acquazzoni e sprazzi di sole. Poi meteo in peggioramento, con neve sulle Alpi

di Ivan Gaddari
08 Ott 2016 - 23:05
in Senza categoria
A A
fine-settimana-tra-nubi,-acquazzoni-e-sprazzi-di-sole.-poi-meteo-in-peggioramento,-con-neve-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

La perturbazione venuta da ovest ha abbandonato l’Italia ma come detto a suo tempo avrebbe causato una crisi del muro anticiclonico continentale. Come se non bastasse il Vortice Freddo arrivato sui Balcani non intende alzare bandiera bianca e pian piano si sta insinuando nel cuore dell’Europa proprio a due passi dalle nostre Alpi.

Dovremo tenerlo d’occhio perché anche usufruendo di apporti d’aria umida occidentale tenderà a rinvigorirsi e a puntare in direzione sud. Significa che verrà a coinvolgerci più direttamente, dando luogo a un periodo di maltempo di diversi giorni. L’aria fredda contenuta al suo interno determinerà un abbassamento delle temperature e sulle Alpi dovrebbero arrivare le prime vivaci nevicate.

fine settimana tra nubi acquazzoni e sprazzi di sole poi meteo in peggioramento con neve sulle alpi 44998 1 1 - Fine settimana tra nubi, acquazzoni e sprazzi di sole. Poi meteo in peggioramento, con neve sulle Alpi

METEO WEEKEND: sabato ci aspettiamo delle piogge sul Levante Ligure, in Emilia Romagna e poi anche sui settori meridionali del Triveneto e lungo l’arco alpino orientale. Peggiora in Toscana con piogge e qualche temporale, locali acquazzoni potrebbero coinvolgere persino la Sardegna settentrionale. Nel corso della giornata prevediamo una propagazione dei fenomeni verso Marche, Umbria, Lazio e localmente interne abruzzesi. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo tutto sommato discreto, salvo un po’ di sprazzi nuvolosi qua e là.

Domenica non dovrebbero verificarsi sostanziali cambiamenti, nel senso che la giornata scorrerà all’insegna della variabilità e quindi tra sprazzi di sole alternati ad annuvolamenti. Le nubi porteranno delle piogge sui settori orientali dell’Emilia Romagna, ma anche sui settori tirrenici meridionali dalla Campania in giù. Qui non mancheranno temporali provenienti dal Mar Tirreno, temporali che occasionalmente potrebbero risultare violenti. In giornata possibile peggioramento sulla Sicilia con precipitazioni in intensificazione a partire da ovest.

PROSSIMA SETTIMANA ESTREMAMENTE INCERTA: volendo tracciare una linea di tendenza settimanale, possiamo dirvi che dopo i primissimi giorni variabili dovrebbe seguire un corposo, diffuso peggioramento col coinvolgimento di un po’ tutte le regioni. Le temperature caleranno soprattutto al Centro Nord e sulle Alpi compariranno le prime importanti nevicate stagionali.

fine settimana tra nubi acquazzoni e sprazzi di sole poi meteo in peggioramento con neve sulle alpi 44998 1 2 - Fine settimana tra nubi, acquazzoni e sprazzi di sole. Poi meteo in peggioramento, con neve sulle Alpi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
periodo-di-maltempo,-poi-grandi-novita-meteo-a-meta-ottobre:-le-ultimissime

Periodo di maltempo, poi grandi novità meteo a metà ottobre: le ultimissime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo,-il-caldo-atroce-sta-gia-invadendo-l’india

Meteo estremo, il caldo atroce sta già invadendo l’India

27 Marzo 2018
meteo-agosto,-in-crisi-sotto-vari-punti-di-vista

Meteo agosto, in CRISI sotto vari punti di vista

17 Luglio 2019
ultimo-giorno-di-calura-estrema,-nuovo-record-di-caldo-a-trieste

Ultimo giorno di calura estrema, nuovo record di caldo a Trieste

2 Luglio 2012
13-ottobre:-tromba-d’aria-nel-mantovano,-nubifragi-nel-pavese,-forti-temporali-in-pianura

13 ottobre: tromba d’aria nel mantovano, nubifragi nel pavese, forti temporali in pianura

14 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.