• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine inverno: ritorno alla normalità, l’Africa saluta, Atlantico meno invadente, Russia dormiente

di Massimo Aceti
17 Feb 2014 - 12:17
in Senza categoria
A A
fine-inverno:-ritorno-alla-normalita,-l’africa-saluta,-atlantico-meno-invadente,-russia-dormiente
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa multimodel per la fine dell'inverno: depressioni atlantiche a ovest/nord-ovest, anticiclone delle Azzorre a contrastarle più a sud, anticiclone continentale ad est. Nessuna figura barica sembra poter prendere il sopravvento sull'altra.
Poche novità all’orizzonte anche stamane. I modelli matematici di previsione hanno ormai abbandonato l’idea di una irruzione gelida di fine inverno che a più riprese era stata sfornata nel corso della scorsa settimana.

L’inverno chiuderà i battenti senza colpo ferire. Certo nel corso della settimana verrà un po’ più freddo, del resto si parte da valori che per alcune parti d’Italia sono da record ed ovunque molto miti.

Entro 48 ore la cupola anticiclonica africana abbandonerà l’Italia, al suo seguito transiterà sul centro-nord Italia una debole saccatura di origine atlantica che riporterà qualche pioggia. Non avremo però più a che fare con le intense basse pressioni atlantiche che hanno caratterizzato quasi tutto l’inverno (o il non inverno se preferite) italiano, ma con correnti più ondulate in un contesto di maggiore variabilità. Nella seconda parte di settimana verrà un po’ più freddo, il calo termico si sentirà maggiormente al Sud e lungo i versanti orientali.

Mappa multimodel per la fine dell'inverno: depressioni atlantiche a ovest/nord-ovest, anticiclone delle Azzorre a contrastarle più a sud, anticiclone continentale ad est. Nessuna figura barica sembra poter prendere il sopravvento sull'altra.

Più a lungo termine le correnti atlantiche, nonostante una depressione islandese sempre molto attiva, sembra possano ulteriormente ridurre la loro influenza sull’Italia, grazie ad un innalzamento del fronte polare e alla costituzione di un anticiclone continentale che potrebbe portare almeno temporaneamente ad una circolazione orientale un po’ più fresca in direzione della Penisola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-l’atlantico,-inverno-al-capolinea

Tornerà l'Atlantico, Inverno al capolinea

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-colata-fredda,-dopo-aver-lasciato-il-segno,-si-allontana-verso-levante,-e-ritorna-l’anticiclone

La colata fredda, dopo aver lasciato il segno, si allontana verso levante, e ritorna l’Anticiclone

4 Novembre 2006
caldo-estivo-dall’europa-occidentale-al-nord-italia,-goccia-fredda-temporalesca-al-sud

Caldo estivo dall’Europa Occidentale al Nord Italia, goccia fredda temporalesca al Sud

4 Giugno 2010
ondata-di-maltempo-in-campania,-tromba-marina-a-torre-del-greco

Ondata di maltempo in Campania, tromba marina a Torre del Greco

24 Settembre 2015
esplodera-l’estate-2010?-le-indicazioni-delle-proiezioni-stagionali-del-cnr

Esploderà l’estate 2010? Le indicazioni delle proiezioni stagionali del CNR

28 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.