• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine febbraio poco invernale, altalena meteo. Sorprese in vista a marzo

di Mauro Meloni
21 Feb 2017 - 13:41
in Senza categoria
A A
fine-febbraio-poco-invernale,-altalena-meteo.-sorprese-in-vista-a-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SETTIMANA, IN ARRIVO PRIMI TEPORI DI STAGIONE – Stiamo entrando nella parte conclusiva di febbraio e sostanzialmente anche dell’inverno, considerando che il 1° marzo conciderà con l’inizio della primavera in base al calendario meteorologico. E’ un finale d’inverno un po’ scialbo, con temperature che si confermano mediamente superiori ai valori tipici della stagione in un trend costante che sta caratterizzando le ultime settimane. Tutto l’opposto di quanto avveniva a gennaio, con gran parte d’Europa e d’Italia alle prese con un lungo periodo rigiodo (vedi qui i dettagli). Nel corso della settimana appena iniziata avremo un prevalente dominio anticiclonico supportato da aria ancor più mite che farà ulteriormente salire le temperature. Da metà settimana avremo la prima fiammata di caldo, con punte fino a 25 gradi tra Sud ed Isole Maggiori.

METEO CAMBIA FINE MESE, MA SARA’ SOLO TOCCATA E FUGA – I primi caldi primaverili stagionali si realizzeranno in un contesto di spiccata variabilità, ma le perturbazioni più organizzate continueranno a transitare oltralpe. Un cambiamento più evidente è atteso sul finire della settimana, quando potrebbe realizzarsi un più marcato cedimento barico ad opera di un’incursione perturbata a carattere freddo, che spingerebbe un vortice ciclonico capace di portare un significativo calo delle temperature. Non è ancora definibile la traiettoria e l’effettivo coinvolgimento dell’Italia, ma quel che emerge è che tale peggioramento risulterebbe molto rapido e seguito da un ripristino di condizioni anticicloniche già all’inizio della prossima settimana e quindi gli ultimissimi giorni di febbraio. Ma un cambiamento potrebbe realizzarsi subito a seguire.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

Scenari dal meteo dinamico ancora poco invernale fino alla conclusione di febbraio.

NOVITA’ METEO D’INIZIO MARZO, MENO ANTICICLONE – Il ritorno anticiclonico degli ultimissimi giorni di febbraio parrebbe destinato a durare poco. Le ultime tendenze indicano infatti un andamento meteo più dinamico in avvio di marzo, con le perturbazioni capaci di spingersi con più facilità fino alle nostre latitudini, dove non ci sarebbe più lo scudo anticiclonico protagonista indiscusso come a febbraio. La risalita dell’anticiclone oceanico verso nord potrebbe aprire la strada ad irruzioni artico-marittime, con scenari più invernali quanto meno sul comparto centro-settentrionale europeo. Naturalmente si tratta di ipotesi ancora da confermare, data l’ampia distanza temporale. Da valutare se anche l’Italia potrà essere coinvolta da questi colpi di coda invernali, peraltro del tutto normali nel meteo marzolino che non di rado vede bruschi ritorni di freddo artico.

CONCLUSIONI – Episodi freddo da fine inverno non andranno certo esclusi, visto che ado inizio marzo si genera quella dinamicità adatta agli scambi meridiani e quindi alle possibili discese fredde fino alle nostre latitudini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maxi-frane-in-abruzzo,-case-sospese-nel-vuoto-e-crolli.-video-da-brivido

Maxi frane in Abruzzo, case sospese nel vuoto e crolli. Video da brivido

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-negli-usa,-il-2011-anno-tragico-ed-estremo:-quali-le-cause?

Tornado negli USA, il 2011 anno tragico ed estremo: quali le cause?

25 Febbraio 2012
new-york:-agosto-caldo,-ma-ha-fatto-freddo-negli-states-centrali.

New York: Agosto caldo, ma ha fatto freddo negli States centrali.

3 Settembre 2009
bella-nevicata-a-vienna-e-bratislava,-bufere-in-kansas

Bella nevicata a Vienna e Bratislava, bufere in Kansas

24 Febbraio 2013
profumo-d’autunno

Profumo d’Autunno

9 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.